E’ stata disincagliata la nave da crociera, bloccata tra i ghiacci della Groenlandia da lunedì scorso, 206 le persone a bordo

E’ stata disincagliata la nave da crociera, bloccata tra i ghiacci della Groenlandia da lunedì scorso, 206 le persone a bordo

E’ stata disincagliata la nave da crociera, bloccata tra i ghiacci della Groenlandia da lunedì scorso, 206 le persone a bordo Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Incastrata da giorni tra i ghiacci della Groenlandia, con 206 passeggeri a bordo e tre casi di Covid, l’odissea della nave da crociera Ocean Explorer, si è conclusa positivamente

E’ finita l’odissea della nave da crociera Ocean Explorer incagliata tra i ghiacci del parco nazionale di Alpejord, a circa 1400 km a nord-est della capitale della Groenlandia, Nuuk con 206 persone a bordo, tra equipaggio e viaggiatori, che è stata liberata dai ghiacci e potrà continuare il viaggio. L’imbarcazione, battente bandiera Australiana, si era incagliata lunedì e i diversi tentativi di liberarla erano tutti falliti. Nemmeno l’alta marea aveva contribuito a par ripartire la nave. Mercoledì aveva provato un primo peschereccio che si trovava in zona, ma l’azione non è andata a buon fine. Così nelle prossime ore era previsto l’intervento di una nave della marina danese. C’è riuscito, invece, un secondo peschereccio che si trovava in zona che è riuscito a liberare la Ocean Explorer dai ghiacci. Nei prossimi giorni la nave partirà per Akurej, in Islanda, dove verranno effettuati i controlli di sicurezza.


Il Covid oltre ai ghiacci

Un altro problema che preoccupava il comandate della nave da crociera Ocean Explorer era il possibile focolaio di Covid a bordo, dopo che in un primo tempo due persone erano state isolate dopo aver accertato la positività al Coronavirus, e, proprio oggi, la scoperta di una terza persona con i sintomi.


La vita di bordo

Tutto questo mentre la vita di bordo sulla Ocean Explorer, nave battente bandiera australiana lunga 104 metri e larga 18 metri, è andata avanti come se nulla fosse. “Non c’è pericolo per le persone a bordo, l’imbarcazione e l’ambiente sono buoni”, aveva fatto sapere in una nota l’organizzatore del viaggio, la Aurora Expeditions. La nave non ha mai corso seri pericoli perché è stata costantemente monitorata in ogni istante dal Joint Artic Command, l’autorità danese che si occupa di garantire la difesa intorno alla Groenlandia.



Argomenti

Groenlandia
fotogramma
nave da crociera
Ocean Explorer

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

    A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

  • Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

    Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

  • Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

    Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

  • A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si  ritira

    A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si ritira

  • Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

    Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

  • Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

    Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

  • L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

    L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

  • L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

    L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

  • È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

    È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

  • Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska

    Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska