È stata catturata la prima immagine dell'embrione di una luna, è un disco di materia

stata catturata la prima immagine dell'embrione di una luna, è un disco di materia

stata catturata la prima immagine dell'embrione di una luna, è un disco di materia


Ad illustrare questa immagine è uno studio pubblicato sull’Astrophysical Journal Letters, coordinato dall’astronoma Myriam Benisty, dell’Università francese di Grenoble e da Miriam Keppler, dell'istituto tedesco Max Planck per l'astronomia, e condotto in collaborazione con l’Università del Cile

È stata catturata la prima immagine che ritrae un embrione di luna: si tratta di un disco di materia che di fatto è il primo passo verso la formazione di un satellite naturale intorno a un pianeta esterno al Sistema Solare. Ad illustrare questa immagine è uno studio pubblicato sull’Astrophysical Journal Letters, coordinato dall’astronoma Myriam Benisty, dell’Università francese di Grenoble e da Miriam Keppler, dell'istituto tedesco Max Planck per l'astronomia, e condotto in collaborazione con l’Università del Cile.

Le immagini aiuteranno a capire come si formano le lune e i pianeti nei giovani sistemi stellari

Un’immagine storica, ottenuta grazie al radiotelescopio Alma (Atacama Large Millimeter/submillimeter Array), in Cile, dell’Osservatorio Europeo Meridionale (Eso). Tutto ciò aiuterà a capire meglio come si formano le lune e i pianeti nei giovani sistemi stellari. Protagonista è un giovane pianeta gigante gassoso simile a Giove scoperto nel 2019, chiamato PDS 70c, che si trova a circa 400 anni luce dalla Terra, nella costellazione del Centauro. L’immagine mostra un grande disco di gas e polveri dai quali si è formato il pianeta, e un suo compagno, PDS 70b, non visibile nella foto. Al centro del disco c’è la stella madre PDS 70 intorno alla quale orbita il pianeta di tipo gioviano. Poco distante da PDS 70c, defilato, un secondo puntino luminoso, circondato da un alone di gas e polveri: è il disco dal quale prenderà origine una sua luna.


Il disco intorno al pianeta ha lo stesso diametro della distanza che separa la Terra dal Sole

“Il nostro lavoro mostra una chiara identificazione di un disco in cui potrebbero formarsi dei satelliti - spiega Benisty -. Le nostre osservazioni con Alma sono state ottenute con una risoluzione così fine che abbiamo potuto identificare chiaramente che il disco è associato al pianeta, e definirne per la prima volta le dimensioni”. Il disco posto intorno al pianeta, stando ai calcoli degli astronomi dell’Eso, ha all’incirca lo stesso diametro della distanza che separa la Terra dal Sole e una massa sufficiente a formare fino a tre satelliti delle dimensioni della Luna. Finora “sono stati trovati più di 4.000 pianeti esterni al Sistema solare, ma tutti - rileva Keppler - sono stati rilevati in sistemi evoluti. Ma PDS 70b e PDS 70c, un sistema che ricorda la coppia Giove-Saturno, sono gli unici due mondi trovati finora ancora in fase di formazione. Per questo ci offrono un’opportunità unica per osservare e studiare i processi di formazione di pianeti e satelliti”.



Argomenti

astronomia
embrione luna
luna

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Chiara Poggi :ora potrebbe cambiare tutto, la procura di Pavia ha fatto trapelare come il dna di ignoto 3 sia un errore

    Chiara Poggi :ora potrebbe cambiare tutto, la procura di Pavia ha fatto trapelare come il dna di ignoto 3 sia un errore

  • Inchiesta urbanistica Milano,revocati due arresti, gli avvocati degli accusati al lavoro

    Inchiesta urbanistica Milano,revocati due arresti, gli avvocati degli accusati al lavoro

  • In Alaska solo Trump e Putin, verso lo scambio di territori. Il Tycoon contrariato dal rifiuto di Zelensky

    In Alaska solo Trump e Putin, verso lo scambio di territori. Il Tycoon contrariato dal rifiuto di Zelensky

  • Rigoletto: la magia del melodramma conquista il pubblico areniano

    Rigoletto: la magia del melodramma conquista il pubblico areniano

  • Una donna morta a Milano , investita da una auto rubata, con a bordo quattro ragazzi che dall'aspetto sembrano minorenni

    Una donna morta a Milano , investita da una auto rubata, con a bordo quattro ragazzi che dall'aspetto sembrano minorenni

  • Botulino: identificati i prodotti che avrebbero causato le intossicazioni in Calabria, ci sono nove indagati

    Botulino: identificati i prodotti che avrebbero causato le intossicazioni in Calabria, ci sono nove indagati

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della settima settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della settima settimana

  • Emergenza incendi in Italia, oltre 56.000 ettari distrutti in sette mesi, cresce la minaccia alle aree protette

    Emergenza incendi in Italia, oltre 56.000 ettari distrutti in sette mesi, cresce la minaccia alle aree protette

  • Oggi , domenica 10 agosto, è la Giornata Mondiale del Leone; in 25 anni dimezzata la popolazione globale

    Oggi , domenica 10 agosto, è la Giornata Mondiale del Leone; in 25 anni dimezzata la popolazione globale

  • Ucraina e Ue cercano una posizione comune prima del vertice tra Trump e Putin in programma il 15 agosto in Alaska

    Ucraina e Ue cercano una posizione comune prima del vertice tra Trump e Putin in programma il 15 agosto in Alaska