E' morto Lee Iacocca, salvò la Chrysler negli anni Ottanta

E' morto Lee Iacocca, salvò la Chrysler negli anni Ottanta

E' morto Lee Iacocca, salvò la Chrysler negli anni Ottanta


Passò alla storia come il padre della Ford Mustang nel 1964

E' morto, a 94 anni, Lee A. Iacocca, leggendario manager dell'industria automobilistica americana passato alla storia come il padre della Ford Mustang nel 1964 e poi per aver, agli inizi degli anni ottanta, salvato dalla bancarotta la Chrysler, per la quale poi creò il minivan. Nato nel 1924 ad Allentown, Pennsylvania, da genitori entrambi immigrati dall'Italia, Iacocca iniziò a lavorate alla Ford Motor Company nel 1946 dove fu la figura chiave per la realizzazione della Mustang. Nel 1970 divenne presidente della casa automobilistica ma nel 1978 fu licenziato dallo stesso Henry Ford Jr. Lui stesso ha raccontato come visse quel licenziamento nella biografica del 1984: "la mia vita è iniziata da figlio di immigrati e con il mio lavoro sono arrivato alla presidenza della Ford Motor Company. Quando sono finalmente arrivato mi sentivo in cima al mondo. Ma poi il fato mi disse: “aspetta, non abbiamo ancora finito con te, ora capirai come ci si sente ad essere buttato giù dall'Everest'". Iacocca divenne noto anche al grande pubblico, soprattutto grazie ad una serie di pubblicità della Chrysler in cui pronunciava la frase diventata famosa: "If you can find a better car, buy it." (se puoi trovare un'auto migliore, comprala).


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”