E’ morta Elisabetta Imelio, fu tra tra i fondatori dei Prozac+

E’ morta Elisabetta Imelio, fu tra tra i fondatori dei Prozac+

E’ morta Elisabetta Imelio, fu tra tra i fondatori dei Prozac+


La bassista e tra i fondatori del gruppo aveva 44 anni, era malata da tempo

E' morta Elisabetta Imelio, aveva 44 anni ed è stata tra i fondatori, assieme a Gian Maria Accusani ed Eva Poles, del gruppo Prozac+. La musicista da tempo combatteva contro un tumore e non aveva mai nascosto la propria malattia, incidendo anche un brano intitolato: "La fine della chemio", canzone che era diventato il simbolo della sua personale lotta contro il male, ma anche stimolo per le tante persone che come lei ogni giorno lottano contro la malattia. La canzone faceva anche parte di un progetto benefico che aveva visto la partecipazione di diversi artisti tra cui Jovanotti, Tre Allegri Ragazzi Morti, Manuel Agnelli, Samuel, Elisa, Meg, Lo Stato Sociale, Pierpaolo Capovilla e Prozac+. Il gruppo che ha lanciato Elisabetta Imelio era nato negli anni Novanta e scalò le classifiche nel 1998 con l'album "Acido Acida" sfiorando le 200mila copie vendute. Imelio, bassista della band, aveva fondato con Gian Maria Accusani anche il gruppo Sick Tamburo.


Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

    Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

  • 3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

    3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

  • Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

    Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

  • Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

    Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

  • Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

    Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

  • Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

    Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

  • La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

    La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

  • E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

    E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

  • Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

    Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

  • Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura

    Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura