È la settimana del rientro a scuola per la maggior parte degli studenti, tante le novità, anche l'AI

È la settimana del rientro a scuola per la maggior parte degli studenti, tante le novità, anche l'AI

È la settimana del rientro a scuola per la maggior parte degli studenti, tante le novità, anche l'AI Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Anno scolastico al via in 12 regioni, in 4 arrivano anche gli assistenti virtuali, l’anno si preannuncia ricco di novità

Ci siamo. Dopo gli studenti della Provincia Autonoma di Bolzano, questa è la settimana del grande rientro a scuola nella maggior parte delle regioni italiane. Oggi, lunedì 9 settembre, a varcare la soglia degli istituti scolastici saranno le alunne e gli alunni della Provincia autonoma di Trento. Mercoledì 11 toccherà a Friuli Venezia Giulia, Marche, Piemonte, Umbria, Valle d'Aosta e Veneto. Giovedì 12 sarà la volta degli studenti di Campania, Lombardia, Molise, Sicilia e Sardegna. I primi a tornare sui banchi di scuola sono stati gli alunni della Provincia autonoma di Bolzano, lo scorso 5 settembre. I più fortunati saranno gli studenti di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Puglia e Toscana che entreranno in aula il 16 settembre. 


Le novità

Questo è anche l’anno scolastico delle novità. Tante sono quelle previste. In quatto regioni si sperimenterà l'intelligenza artificiale "per la personalizzazione della didattica". Lo faranno gli studenti in Calabria, Lazio, Toscana e Lombardia. Saranno quindici le 15 classi coinvolte. Intelligenza artificiale che se "adeguatamente guidata dal docente", secondo il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, può "svolgere un ruolo significativo". "Se il modello funzionerà pensiamo di estenderlo ulteriormente", ha, infatti, aggiunto illustrando la novità, nel suo intervento al Forum di Cernobbio. Lo scorso luglio il ministro aveva anticipato che la sperimentazione servirà per "valutare l'efficacia degli assistenti Ai nel migliorare le performance degli studenti", ma anche per ridurre "il carico di lavoro amministrativo per i docenti permettendo loro quindi di concentrarsi maggiormente sull'insegnamento e sul rapporto anche personale con i singoli studenti", oltre a "una maggiore inclusione per quei bisogni educativi speciali". L’Ai sarà dunque uno strumento “di supporto mantenendo però il docente sempre al centro".


Il liceo Made in Italy

Questo anno scolastico vede al debutto anche il nuovo liceo del Made in Italy e il 4+2, ovvero la riforma in via sperimentale dei tecnici professionali per mettere in contatto scuola e mondo del lavoro.


Il cellulare

Attenzione anche al cellulare perché ai più piccoli sarà vietato l’uso del cellulare fino alla terza media, anche per scopi didattici. Altra novità per questo anno scolastico sarà il ritorno del diario cartaceo. In un video pubblicato sui social il ministro Valditara ha ricordato che altre novità sono in cantiere: dal voto di condotta ai giudizi sintetici.



Argomenti

anno scolastico
scuola

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano