È fallita Smemoranda, è andata deserta l’asta per rilevare i diritti del marchio

È fallita Smemoranda, è andata deserta l’asta per rilevare i diritti del marchio

È fallita Smemoranda, è andata deserta l’asta per rilevare i diritti del marchio Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Smemoranda è fallita, l’asta per rilevare il marchio è andata deserta. Fondata nel 1979 da Gino, Michele e Nico Colonna, è stata un simbolo culturale e non semplice strumento di organizzazione scolastica.

Addio a Smemoranda, la mitica agenda compagna di confidenze di migliaia di studenti è fallita. È andata deserta l'asta per rilevare il marchio. Nata nel 1979, tra i fondatori Gino e Michele e Nico Colonna, l’agenda non era solo il posto dove organizzare la vita scolastica, ma il punto dove affidare i propri segreti adolescenziali. È stata un simbolo culturale, una voce controcorrente per diverse generazioni. Un mezzo per esprimere individualità e passione. Al suo successo hanno contribuito celebrità come Piero Pelù, Jovanotti, Ligabue e molti altri. Fu un successo soprattutto economico. Nei suoi anni migliori le vendite superavano il milione di copie. Oggi restano, chiuse in qualche scatola, copie ingiallite dell’agenda su cui si annotavano i pensieri, i ricordi, si incollavano le foto dei miti di allora, tra cantanti, calciatori, auto, moto e …compagne/i di classe.


Il fallimento

L’avvento dei diari d’istituto obbligatori nelle scuole, la concorrenza sempre crescente, la crisi delle cartolerie e in ultimo il Covid, hanno definitivamente affossato la Smemoranda. Le vendite sono calate vistosamente. Dopo il clamoroso successo l’agenda è andata in crisi. Prima è arrivata la dichiarazione del fallimento del gruppo finanziario Smemoranda Group, poi l’insuccesso dell’asta per i diritti del marchio che è andata fallita. Nessuno se l’è sentita proseguire.



Argomenti

Gino e Michele
Smemoranda

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano