È emergenza caldo, in arrivo picchi di 45 gradi al Sud, gli esperti parlano di anomalia per il periodo

emergenza caldo, in arrivo picchi di 45 gradi al Sud, gli esperti parlano di anomalia per il periodo

emergenza caldo, in arrivo picchi di 45 gradi al Sud, gli esperti parlano di anomalia per il periodo


Il caldo africano non allenta la presa sull’Italia, nei prossimi giorni attese temperature vicine ai 45 gradi, soprattutto al sud. Per gli esperti potrebbe essere un’estate più calda della norma

Prepariamoci ad un nuovo rialzo delle temperature, già da mercoledì quando al Sud Italia la colonnina di mercurio toccherà i 45 gradi, soprattutto nella zona siciliana tra Siracusa e Catania. In Puglia si prevede qualche grado in meno, mentre sulla pianura emiliana tra Bologna e Ferrara e su alcune zone dell’Adriatico si registreranno punte fino a 38 gradi. Sarà più fresco a Milano, previste massime fino a 33-34 gradi. Le previsioni degli esperti non lasciano scampo. Il caldo africano non allenta la presa sull’Italia per questo periodo, affermano, si tratta di un’anomalia. Temperature così alte sono previste mediamente solo a fine luglio. Quindi siamo con un mese in anticipo e secondo le previsioni, quella del 2021 potrebbe essere un’estate più calda della norma. Per respirare un po’ dovremo attendere il fine settimana, quando le temperature dovrebbero scendere. Ma sarà solo una pausa. Da metà luglio l’afa sarà in ripresa.


Le previsioni

Se le temperature per questo periodo, pur più alte della media non sono un’anomalia, lo è invece l’ondata di caldo africano di questo periodo. Gli esperti infatti sostengono che il tempo di questi giorni è tipico di fine luglio, quando l’estate è al suo apice. I modelli matematici indicano però che la fiammata di calore darà un tregua nel fine settimana. A partire da venerdì sulle regioni del Nord il clima sarà influenzato da condizioni di instabilità con flussi di aria fredda proveniente dal Nord Europa che porterà qualche temporale. Ma poi tornerà l’afa.


La Siccità

Il caldo e la mancanza di precipitazioni su gran parte del Paese aggravando la siccità in molte regioni. L’unica eccezione è data dalle regioni alpine che sono lambite da aria più fresca e instabile, caratterizzata da piogge e temporali. La siccità crea problemi all’agricoltura, agli uomini e anche agli animali sia quelli domestici che quelli nelle fattorie. Secondo Coldiretti le mucche soffrono pesantemente le alte temperature e stanno producendo il 15% di latte in meno a causa del caldo. L’associazione che rappresenta gli agricoltori italiani ricorda che se per cani e gatti è indispensabile garantire sempre l'acqua e tenerli al riparo dal sole, per le mucche occorre garantire un clima ideale di 22-24 gradi. Oltre questo limite gli animali mangiano poco, bevono molto e producono meno latte. Mediamente in questi giorni, sostiene l’associazione degli agricoltori, ogni singolo animale è arrivato a bere fino a 140 litri di acqua al giorno contro i 70 dei periodi più freschi.



Argomenti

caldo africano
estate
temperature

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

    Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

  • 3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

    3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

  • Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

    Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

  • Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

    Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

  • Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

    Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

  • Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

    Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

  • La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

    La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

  • E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

    E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

  • Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

    Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

  • Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura

    Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura