È boom di arrivi dall’estero per Ferragosto, ma nell’estate dei rincari per Coldiretti impazza in spiaggia il menu fai-da-te

È boom di arrivi dall’estero per Ferragosto, ma nell’estate dei rincari per Coldiretti impazza in spiaggia il menu fai-da-te

È boom di arrivi dall’estero per Ferragosto, ma nell’estate dei rincari per Coldiretti impazza in spiaggia il menu fai-da-te Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Nell’estate dei rincari torna in auge il pranzo al sacco in spiaggia, intanto a Ferragosto si prevedono arrivi record dall’Estero: 700 mila persone

Non solo l'inflazione, ma anche il caro vacanze riportano in auge un vecchio classico della spiaggia, il pranzo al sacco. Sono lontani gli anni ’60 del secolo scorso, quando le famiglie si portavano pure i tavoli e le sedie in spiaggia, ma pur di non rinunciare a qualche giornata di mare, chi non ha dei grossi budget a disposizione si porta il pranzo da casa. È quanto emerge dall'indagine Coldiretti/Ixe' che ha fotografa la tendenza al fai da te lungo le coste italiane. Se gli italiani vanno a risparmio, gli arriva dall’estero salgono proprio in vista di Ferragosto. Secondo l’Enit saranno 700 mila gli arrivi negli aeroportuali internazionali italiani. Ma andiamo con ordine.


La spiaggia

L’indagine di Coldiretti ha messo in evidenza che chi non vuole rinunciare alla giornata in spiaggia e non ha un budget elevato, risparmia portando il pranzo al sacco. E il menu, scrive l’Associazione degli agricoltori italiani, è all'insegna del green e dell'attenzione alla linea. I dati dicono che in testa alle preferenze per l'ora di pranzo in spiaggia c'è l'insalata di riso o pollo o mare portata da casa per il 34% dei vacanzieri. Seguono la macedonia (18%) e la caprese per il 12%. Meno gettonate la frittata di verdure o pasta (7%) la parmigiana (5%) e le lasagne (5%). Il 4% dichiara di portare le polpette in spiaggia. Secondo Coldiretti quella dell’estate 2023 "Oltre che dal caro prezzi, la scelta degli alimenti da consumare in spiaggia è legata anche dalla svolta salutista di una considerevole percentuale di italiani che sono alla ricerca della forma fisica oltre che la praticità”. Sempre secondo Coldiretti “Il cibo resta comunque un ingrediente importante della vacanza in Italia dove circa un terzo della spesa turistica viene destinata alla tavola per consumare pasti in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismo, ma anche per cibo di strada o specialità enogastronomiche".


Gli arrivi

Sul fronte del turismo, sono 702.500 i passeggeri in arrivo in agosto negli aeroporti italiani, ovvero l’1,1% rispetto ai 694 mila e 800 dell'agosto 2022. A transitare nei varchi dei nostri aeroporti sono soprattutto i turisti stranieri. Spicca il ritorno degli statunitensi (17,3%), quindi spagnoli (4,9%), francesi (4,2%) e canadesi (3,6%). Sono i dati dell’Enit che evidenziano come solo il 19,9% è italiano. La maggior parte dei turisti stranieri in arrivo sono copia in vacanza (35,7%). L'87,8% vola in l'economy, mentre gli arrivi maggiori provengono da New York JFK, Toronto Lester B Pearson, Madrid Barajas, Seoul Incheon e Buenos Aires Ministro Pistarini. Infine a Ferragosto, inoltre è previsto il picco di prenotazioni online di posti letto con 6 camere piene su 10.



Argomenti

Enit
fotogramma
Coldiretti
pranzo al sacco

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

    A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

  • Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

    Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

  • Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

    Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

  • A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si  ritira

    A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si ritira

  • Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

    Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

  • Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

    Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

  • L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

    L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

  • L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

    L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

  • È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

    È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

  • Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska

    Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska