E’ boom dei turisti stranieri in Italia, il nostro Paese è al Top nelle ricerche su Internet

E’ boom dei turisti stranieri in Italia, il nostro Paese è al Top nelle ricerche su Internet

E’ boom dei turisti stranieri in Italia, il nostro Paese è al Top nelle ricerche su Internet Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Malgrado il caro soggiorno, sono sempre di più i turisti stranieri che scelgono l’Italia per le vacanze, e il nostro paese è in cima alle ricerche su internet

Il prezzo della benzina alle stelle, i soggiorni più cari, l’aumento dei prezzi anche per le consumazioni al bar o al ristorante non fermano il turismo, soprattutto quello degli stranieri che sempre più scelgono l’Italia come meta per le loro vacanze. E il settore vola. Grazie anche alla spinta internazionale che quest’anno, a fine luglio è aumentata del 22% rispetto allo stesso periodo del 2022, grazie anche al ritorno degli stranieri, +27%, in particolare quelli provenienti da Stati Uniti, Francia, Germania, Spagna e Regno Unito. Sono i dati del bollettino settimanale del ministero del Turismo e dell'Enit. Questa tendenza si può vedere anche nei principali aeroporti del Paese. In quelli di Roma si concentra quasi il 35% delle prenotazioni, seguite da Milano (23%) e Venezia (8%).


Le ricerche in Internet

L’Italia diventa la seconda nazione più ricercata su Internet. È quanto emerge dalle ricerche effettuate su Google per viaggiare in Italia che negli ultimi 30 giorni sono aumentate del 18% rispetto allo stesso periodo del 2022. Sono i tedeschi a da mare in particolare il Belpaese con un + 18.8% di clic arriva, seguono Regno Unito (12.8%), Stati Uniti (11.5%), Francia (10.4%), Spagna (8.5%), Polonia (4.1%), Austria (3.4%), Paesi Bassi (3.3%) Svizzera (3.1%) e Canada (2.2%). L'Italia risulta essere è il secondo Paese più ricercato al mondo a luglio dopo la Spagna per le strutture ricettive, ed è al quarto posto dopo Stati Uniti, Spagna e Regno Unito per i voli aerei.


Cosa cercano i turisti

Il Colosseo risulta il luogo turistico più ricercato su Google. Ben oltre un milione di ricerche, seguito dal Pantheon e dalla Torre di Pisa. Dai dati del mese di luglio emerge anche che i parchi fanno segnalare una crescita più significativa, soprattutto quello del Parco Nazionale del Vesuvio (+277% rispetto a giugno 2022) e quello delle Cinque Terre (+102%). Resta sempre la voglia di visitare le città d’arte (83% di ricerche in più per il turismo internazionale, 82 per quello domestico).


Tra ristorazione e strutture ricettive

Se le attrazioni catturano 92 persone che fanno ricerche in Internet su 100, segue la ristorazione con l’86%. Le strutture ricettive conquistano gli stranieri, soprattutto statunitensi per l’85%, britannici (84%) e austriaci (84%), mentre i più critici sono i giudizi degli italiani (82%). A luglio in Italia risulta prenotato il 44% delle strutture ricettive presenti sulle piattaforme online con un aumento di tre punti percentuali rispetto alla settimana precedente. Dati che mettono l’Italia subito dietro la Grecia (che supera il 50%) e davanti a Spagna (38%, +5%) e Francia (35%, +2%).


Gli aumenti

C’è voglia di vacanza, ma i prezzi sono aumentati e le strutture ricettive di montagna sono quelle che fanno registrare aumenti più alti 16% contro quelle lacuali 9% rispetto all'anno scorso. Mediamente si pagano 178 euro nelle città d'arte, 168 euro delle località balneari e 156 euro di quelle termali. Salgono anche i prezzi per le abitazioni private prenotate sulle piattaforme online + 10%.



Argomenti

fotogramma
Italia
vacanze

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

    Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

  • Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

    Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

  • Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

    Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

  • Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

    Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

  • La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

    La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

  • E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

    E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

  • Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

    Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

  • Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura

    Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura

  • 30 anni fa la morte di Fabio Casartelli, durante una caduta al Tour de France

    30 anni fa la morte di Fabio Casartelli, durante una caduta al Tour de France

  • Omicidio di Garlasco, spunta un nuovo profilo genetico, è il “Dna ignoto 3”

    Omicidio di Garlasco, spunta un nuovo profilo genetico, è il “Dna ignoto 3”