Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia Photo Credit: ANSA
10 settembre 2025, ore 10:17
In Polonia scatta lo stato di emergenza, l'Ucraina lancia l'allarme: "Putin mette l'Occidente alla prova, va fermato". Solidarietà a Varsavia da parte dei vertici europei. Riunione straordinaria alla Nato
INVASIONE DEI CIELI
Lo spazio aereo della Polonia è stato ripetutamente violato. Almeno dieci droni russi la notte scorsa sono entrati nei cieli polacchi mentre erano impegnati in raid contro l’Ucraina. L’allarme è scattato poco prima delle cinque, la contraerea di Varsavia ha abbattuto questi droni. In precedenza era stata danneggiata una abitazione privata nella regione di Lublino, vicino al confine con la Bielorussia. Non ci sono feriti ma gli abitanti sono scappati dopo aver sentito le prime esplosioni; il tetto e il parcheggio dell'edificio sono stati danneggiati. Il sindaco Mariusz Zanko afferma che "la gente ha sentito l'esplosione e ha visto anche i caccia polacchi. La situazione è piuttosto difficile e preoccupante; c'è davvero grande preoccupazione tra i residenti".
MISURE DI EMERGENZA
L’aeroporto di Varsavia per precauzione è rimasto chiuso per qualche ora; adesso è stato riaperto, con qualche ritardo da smaltire per decolli e atterraggi. Il governo polacco parla di “atto di aggressione” con il quale è stata messa a rischio la sicurezza dei cittadini; convocato un summit di emergenza coordinato dal presidente polacco Karol Nawrocki; le forze dell’ordine sono in stato di massima allerta. “Ho informato il segretario generale della Nato Mark Rutte sulla situazione attuale e sulle azioni intraprese contro gli obiettivi che hanno violato il nostro spazio aereo", ha reso noto il premier polacco Donald Tusk su X.
"PUTIN VA FERMATO"
Da Kiev il governo ucraino denuncia che Putin sta mettendo l’Occidente alla prova e continuerà a farlo se non ci sarà una risposta forte dell’Europa. Il capo della diplomazia ucraina Andriï Sybiga aggiunge che "una risposta debole oggi non farà altro che provocare ulteriormente la Russia, e i missili e i droni russi voleranno ancora più lontano in Europa". Il presidente ucraino Zelensky si è detto “pronto ad aiutare la Polonia, l’aggressione russa è un pericolo per tutti paesi della regione”. In mattinata ci sarà un vertice della Nato per discutere eventuali reazioni all’invasione dei cieli polacchi: “Il Consiglio Nord Atlantico si riunisce questa mattina per una sessione ordinaria e discuterà della risposta della Nato ai droni che sono entrati in Polonia durante la notte". Lo fa sapere la portavoce dell'Alleanza.
AL FIANCO DELLA POLONIA
Solidarietà alla Polonia e condanna alla Russia sono state espresse dai vertici europei, in primis dalla presidente della Commissione Ursula Von Der Leyen. La presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola ha sostenuto che la Polonia ha il diritto di difendersi. L'Alto rappresentante della politica estera della Ue Kaja Kallas ha affermato che “in Polonia abbiamo assistito alla più grave violazione dello spazio aereo europeo da parte della Russia dall'inizio della guerra e le indicazioni suggeriscono che sia stata intenzionale, non accidentale''. Il ministro degli esteri italiano Antonio Tajani ha espresso piena solidarietà alla Polonia e ha evocato unità dell’Europa.