Draghi prepara il discorso per la fiducia, attesa per le nomine di viceministri e sottosegretari

Draghi prepara il discorso per la fiducia, attesa per le nomine di viceministri e sottosegretari

Draghi prepara il discorso per la fiducia, attesa per le nomine di viceministri e sottosegretari


Venerdì il primo impegno internazionale per il nuovo presidente del Consiglio insieme agli altri leader del G7

Dopo il giuramento e il passaggio di consegne mancano ancora pochi passi al nuovo governo Draghi per completare l'insediamento. Il premier lavora infatti al discorso programmatico da presentare ai due rami del Parlamento in settimana. La discussione per il voto di fiducia è in programma mercoledì al Senato e giovedì alla Camera dei deputati, dove è attesa una delle maggioranze più ampie della storia della Repubblica. Tra i temi attesi sicuramente l'efficientamento e il completamento della campagna vaccinale, come anticipato dallo stesso Draghi dopo il colloquio con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella per il conferimento dell'incarico di governo. E poi ancora il piano di spesa dei fondi del Next generation EU, i ristori per le categorie in difficoltà, la transizione ecologica e le principali riforme strutturali necessarie al Paese, tra cui quella della giustizia civile, del fisco e della pubblica amministrazione.


La partita dei sottosegretari

Grande attesa per la nomina di viceministri e sottosegretari, i cui nomi sono attesi una volta ottenuta la fiducia. Continua la polemica per la scarsa rappresentanza femminile e territoriale all'interno dell'esecutivo. A fronte di una percentuale di donne in Consiglio dei ministri pari al 33%, nel Partito democratico e non solo ci si aspetta una maggiore rappresentanza femminile, come anche una maggior presenza di membri del governo appartenenti al sud Italia. Uno degli interrogativi da sciogliere sarà anche il numero totale di nomine: a fronte di sessantaquattro membri del governo Conte II, sono già ventiquattro i posti assegnati tra ministri, premier e sottosegretario alla presidenza del Consiglio.

I primi impegni internazionali

L'esordio sulla scena internazionale di Mario Draghi sarà il prossimo venerdì; il primo ministro del Regno Unito Boris Johnson ha convocato infatti un vertice informale dei leader del G7. Sul tavolo di discussione dei grandi del mondo diversi temi legati al contrasto alla pandemia da Covid-19, tra cui una più efficace ed equa distribuzione dei vaccini a livello globale. Occasione questa per il debutto internazionale anche di Joe Biden come presidente degli Stati Uniti. La prossima settimana è in programma anche il vertice affari generali dell'Unione europea, il possibile primo impegno di Mario Draghi a Bruxelles, avendo assunto ad interim la delega agli affari europei dal momento della non riconferma del relativo ministero senza portafoglio che nel Conte II era guidato da Enzo Amendola. Il primo impegno fuori dai confini nazionali per il governo è arrivato però già nella giornata di oggi. Il ministro dell'economia e delle finanze Daniele Franco ha infatti partecipato al vertice dell'Eurogruppo, a margine del quale il nuovo premier ha incassato l'endorsement, dopo quello dei leader mondiali, anche del ministro delle finanze tedesco Olaf Scholz: "È un vero europeista, ottima notizia la formazione del suo governo".


Argomenti

Draghi
Governo
Mario Draghi

Gli ultimi articoli di Luigi Santarelli

  • Presentata a Verona la nuova maglia rosa del Giro d’Italia 2025

    Presentata a Verona la nuova maglia rosa del Giro d’Italia 2025

  • Papa Francesco ha impartito la benedizione "Urbi et Orbi" in piazza San Pietro

    Papa Francesco ha impartito la benedizione "Urbi et Orbi" in piazza San Pietro

  • In corso a Roma i colloqui tra Iran e Stati uniti sul nucleare

    In corso a Roma i colloqui tra Iran e Stati uniti sul nucleare

  • Altre due vittime in Veneto per il maltempo, padre e figlio caduti in auto in una voragine

    Altre due vittime in Veneto per il maltempo, padre e figlio caduti in auto in una voragine

  • Cina e UE rispondono ai dazi. Trump, "trasferite le aziende in America"

    Cina e UE rispondono ai dazi. Trump, "trasferite le aziende in America"

  • Oltre diecimila runner da tutto il mondo hanno corso la 23esima Milano marathon

    Oltre diecimila runner da tutto il mondo hanno corso la 23esima Milano marathon

  • Omicidio di Sara Campanella, "la vittima non si era accorta del pericolo che correva"

    Omicidio di Sara Campanella, "la vittima non si era accorta del pericolo che correva"

  • Affonda un sottomarino turistico nel Mar Rosso, almeno 6 vittime tra le 45 persone a bordo

    Affonda un sottomarino turistico nel Mar Rosso, almeno 6 vittime tra le 45 persone a bordo

  • Presentata la 23esima Milano marathon: la corsa più veloce d’Italia torna domenica 6 aprile

    Presentata la 23esima Milano marathon: la corsa più veloce d’Italia torna domenica 6 aprile

  • Oltre 55mila partecipanti per la 52esima edizione della Stramilano

    Oltre 55mila partecipanti per la 52esima edizione della Stramilano