Dopo le Olimpiadi di Tokyo è boom di tesserati e sponsor per l’atletica leggera, In aumento gli appassionati

Dopo le Olimpiadi di Tokyo è boom di tesserati e sponsor per l’atletica leggera, In aumento gli appassionati

Dopo le Olimpiadi di Tokyo è boom di tesserati e sponsor per l’atletica leggera, In aumento gli appassionati


Le cinque medaglie vinte dagli atleti italiani alle Olimpiadi di Tokyo hanno fatto aumentare la passione degli italiani per l’Atletica leggera che vede un boom di iscritti

Il 2021 è stato un anno indimenticabile per l'atletica leggera italiana. Gli atleti hanno vinto ben cinque medaglie alle Olimpiadi estive di Tokyo e grazie a quelle vittorie si sta facendo sentire l’effetto dei Giochi sulla passione sportiva degli italiani. Cifre alla mano, al 10 dicembre i tesserati della Fidal, la Federazione italiana di atletica leggera, erano 226.039, ovvero 40.431 in più rispetto all'anno precedente. Si tratta di un boom vero e proprio, frutto anche delle vittorie di Marcell Jacobs e soci alle Olimpiadi che si sono svolte lo scorso mese di luglio in Giappone.


I dati

I dati della Fidal parlano chiaro, i successi alle Olimpiadi di Tokyo hanno portato ad un aumento delle iscrizioni : +36% di tesseramenti nelle categorie promozionali, ovvero quelle Under 16, tra Cadetti, Ragazzi, Esordienti. Le vittorie azzurre hanno convito i genitori a portare i figli a fare atletica leggera, oppure sono stati gli stessi ragazzi a pensare di poter, un giorno salire sul gradino più alto del podio come Jacobs, Tamberi o Tortu e quindi insistere con i genitori affinché li portassero in pista. Questa crescita non è data solo dai successi dei centometristi, ma i più giovani guardano anche la grande tradizione azzurra nella marcia, che in questo caso è stata testimoniata dai trionfi giapponesi di Massimo Stano e di Antonella Palmisano.


Non solo giovani

I dati della Fidal mettono in evidenza anche che la crescita complessiva, quindi legata a tutte le età di praticanti l’atletica leggera è del 40%. Sui 226.039 tesserati, gli over 35 sono circa 82mila. Gli altri altleti, oltre 140mila atleti, sono tutti giovani e in età da competizione a vari livelli. Dati che rendono soddisfatto il il presidente federale Stefano Mei. L’ex campione ha sottolineato come “Si chiude per noi un anno indimenticabile, grandissimo, ma non ci fermeremo, perché' siamo già lanciati verso un 2022 ricco di appuntamenti” Mei sottolinea anche che “Lavoro per il consolidamento dei nostri valori e intanto l'atletica Italiana continua a riscuotere consensi. Lo vediamo a ogni livello, nei rapporti con le istituzioni, con le aziende, sul fronte dei tesserati, dove il boom a livello giovanile é sancito. Merito dello straordinario lavoro delle società di base".



Argomenti

atletica leggera
Fidal
Olimpiaid di Tokyo

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano