Dopo le Olimpiadi di Tokyo è boom di tesserati e sponsor per l’atletica leggera, In aumento gli appassionati

Dopo le Olimpiadi di Tokyo è boom di tesserati e sponsor per l’atletica leggera, In aumento gli appassionati

Dopo le Olimpiadi di Tokyo è boom di tesserati e sponsor per l’atletica leggera, In aumento gli appassionati


Le cinque medaglie vinte dagli atleti italiani alle Olimpiadi di Tokyo hanno fatto aumentare la passione degli italiani per l’Atletica leggera che vede un boom di iscritti

Il 2021 è stato un anno indimenticabile per l'atletica leggera italiana. Gli atleti hanno vinto ben cinque medaglie alle Olimpiadi estive di Tokyo e grazie a quelle vittorie si sta facendo sentire l’effetto dei Giochi sulla passione sportiva degli italiani. Cifre alla mano, al 10 dicembre i tesserati della Fidal, la Federazione italiana di atletica leggera, erano 226.039, ovvero 40.431 in più rispetto all'anno precedente. Si tratta di un boom vero e proprio, frutto anche delle vittorie di Marcell Jacobs e soci alle Olimpiadi che si sono svolte lo scorso mese di luglio in Giappone.


I dati

I dati della Fidal parlano chiaro, i successi alle Olimpiadi di Tokyo hanno portato ad un aumento delle iscrizioni : +36% di tesseramenti nelle categorie promozionali, ovvero quelle Under 16, tra Cadetti, Ragazzi, Esordienti. Le vittorie azzurre hanno convito i genitori a portare i figli a fare atletica leggera, oppure sono stati gli stessi ragazzi a pensare di poter, un giorno salire sul gradino più alto del podio come Jacobs, Tamberi o Tortu e quindi insistere con i genitori affinché li portassero in pista. Questa crescita non è data solo dai successi dei centometristi, ma i più giovani guardano anche la grande tradizione azzurra nella marcia, che in questo caso è stata testimoniata dai trionfi giapponesi di Massimo Stano e di Antonella Palmisano.


Non solo giovani

I dati della Fidal mettono in evidenza anche che la crescita complessiva, quindi legata a tutte le età di praticanti l’atletica leggera è del 40%. Sui 226.039 tesserati, gli over 35 sono circa 82mila. Gli altri altleti, oltre 140mila atleti, sono tutti giovani e in età da competizione a vari livelli. Dati che rendono soddisfatto il il presidente federale Stefano Mei. L’ex campione ha sottolineato come “Si chiude per noi un anno indimenticabile, grandissimo, ma non ci fermeremo, perché' siamo già lanciati verso un 2022 ricco di appuntamenti” Mei sottolinea anche che “Lavoro per il consolidamento dei nostri valori e intanto l'atletica Italiana continua a riscuotere consensi. Lo vediamo a ogni livello, nei rapporti con le istituzioni, con le aziende, sul fronte dei tesserati, dove il boom a livello giovanile é sancito. Merito dello straordinario lavoro delle società di base".



Argomenti

atletica leggera
Fidal
Olimpiaid di Tokyo

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

    A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

  • Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

    Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

  • Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

    Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

  • A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si  ritira

    A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si ritira

  • Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

    Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

  • Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

    Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

  • L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

    L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

  • L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

    L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

  • È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

    È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

  • Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska

    Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska