Dopo il Natale "bollente" arrivano venti freddi nel weekend

Dopo il Natale "bollente" arrivano venti freddi nel weekend

Dopo il Natale "bollente" arrivano venti freddi nel weekend


Per il caldo alberi già in fiore e piste da sci "primaverili"

Dopo il Natale "bollente", con temperature generalmente superiori alla norma e con l'allarme della Coldiretti per gli alberi già fioriti al Sud e gli ortaggi maturati improvvisamente, dovrebbe arrivare il freddo: passato Santo Stefano con sole e clima mite per il periodo in gran parte d'Italia, alla fine della settimana è previsto l'arrivo di venti freddi e intensi che darà il via a un brusco calo delle temperature. Intanto oggi una debole perturbazione attraverserà la Penisola, comunque accompagnata da pochissime precipitazioni. Il freddo dovrebbe aiutare anche la stagione sciistica, che vede tanta neve sulle Alpi ma con un manto di tipo 'primaverile' che già a metà giornata si presenta farinoso. Mentre sugli Appennini la neve è scarsissima se non praticamente inesistente. Tra domani e domenica si prevede intensi e freddi venti da nord-est che investiranno il nostro Paese: al Sud e nelle regioni centrali adriatiche, nel fine settimana, è quindi atteso un brusco calo delle temperature, accompagnato da piogge sparse e nevicate fino a quote molto basse. Tuttavia la fase di tempo perturbato e freddo non durerà molto: la prossima settimana una robusta area di alta pressione si allungherà su Europa Occidentale e Mediterraneo Centrale, su cui trascinerà una massa d'aria insolitamente calda. Gli ultimi giorni dell'anno e l'inizio del 2020 saranno quindi caratterizzati da tempo nel complesso stabile e da temperature eccezionalmente miti al Centro-Nord, in particolare in montagna: si registreranno valori anche di 10-12 gradi sopra la norma sulle Alpi occidentali.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star