Dopo 25 anni Microsoft manda in pensione Explorer, la data prevista è quella del 15 giugno del 2022

Dopo 25 anni Microsoft manda in pensione Explorer, la data prevista è quella del 15 giugno del 2022

Dopo 25 anni Microsoft manda in pensione Explorer, la data prevista è quella del 15 giugno del 2022


Microsoft ha annunciato la fine del supporto per il servizio e i sistemi su cui non si potrà più utilizzare, nel 2020 era stato interrotto il supporto a Internet Explorer per Microsoft Teams

Dopo oltre 25 anni di utilizzo, Internet Explorer andrà in pensione il 15 giugno del 2022. Microsoft ha annunciato la fine del supporto per il servizio e i sistemi su cui non si potrà più utilizzare. Il colosso americano aveva già interrotto il supporto a Internet Explorer per Microsoft Teams lo scorso anno e farà lo stesso per Microsoft 365 nei prossimi mesi. Inoltre, il software diventerà incompatibile con altri servizi casalinghi come Outlook, OneDrive e Office365 a partire dal 17 agosto 2021, con un lento avvicinamento verso l'interruzione completa.


Internet Explorer via da Windows 10

"Microsoft ha cercato di eliminare il browser da anni ma, nonostante il lancio del nuovo software Edge, Explorer raccoglie ancora il 5% di utenti globali", come sottolinea anche l'agenzia Ansa. Dal cosiddetto "end-of-support", Microsoft non rilascerà più aggiornamenti di sicurezza per il programma. Dal 15 giugno 2022, Internet Explorer sparirà da tutte le versioni di Windows 10, ad eccezione di quelle Enterprise, dedicate ad ambiti particolari, come ospedali e catene di logistica. Ad ogni modo, il successore, Edge, ha già sorpassato in percentuale, con oltre il 7%, il browser sulla via del ritiro. Tra l'altro, il nuovo browser è basato su Chromium, lo stesso codice con il quale Google sviluppa Chrome, che è il software di navigazione più usato al mondo. Lo stesso Edge integra una modalità Internet Explorer, che si rende necessaria per quei siti internet che ancora non supportano programmi più recenti. Secondo studi internazionali, nella sua fase di picco tra il 2003 e il 2005, Internet Explorer aveva una quota di mercato di oltre il 90%. All'inizio del 2009, attirava ancora il 65% di chiunque navigasse su internet a livello globale.



Argomenti

Internet Explorer
Microsoft
web

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

    Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

  • Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

    Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

  • All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

    All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

  • A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

    A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

  • Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo:  ecco i dolci più gettonati della stagione

    Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo: ecco i dolci più gettonati della stagione

  • Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

    Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

  • Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

    Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

  • Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

    Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

  • A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

    A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

  • Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"

    Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"