Donald Trump, le condizioni del presidente americano in un video dall'ospedale: "Sto meglio, torno presto"

Donald Trump, le condizioni del presidente americano in un video dall'ospedale: "Sto meglio, torno presto"

Donald Trump, le condizioni del presidente americano in un video dall'ospedale: "Sto meglio, torno presto"


Il capo della Casa Bianca ha cercato di rassicurare gli americani, dopo la positività al coronavirus e le notizie contrastanti sulla sua salute. Trump ha parlato in un video girato nell’ospedale militare Walter Reed, dove è ricoverato, e lo ha postato su Twitter

"Sono venuto al Walter Reed perché non mi sentivo tanto bene, ma ora mi sento molto meglio e penso di tornare presto per proseguire la campagna elettorale ma il vero test sarà nei prossimi giorni". Così il presidente americano Donald Trump ha cercato di rassicurare gli americani, dopo la positività al coronavirus e le notizie contrastanti sulla sua salute. Il capo della Casa Bianca ha parlato in un video girato nell’ospedale militare Walter Reed, dove è ricoverato, e lo ha postato su Twitter.

Il medico della Casa Bianca: “Siamo cautamente ottimisti, ma Trump non è ancora fuori pericolo”

Poco dopo il video è arrivato un aggiornamento del medico della Casa Bianca, Sean Conley, che ha spiegato: “Siamo cautamente ottimisti ma Trump non è ancora fuori pericolo".

Donald Trump: “Sono impaziente di riprendere la campagna elettorale da dove è stata interrotta”

Nel video pubblicato dal presidente, in quattro minuti, Donald Trump ha parlato senza giacca e cravatta, con il volto un po’ affannato, dando di tanto in tanto uno sguardo agli appunti appoggiati su una scrivania con alcuni documenti. Alle spalle, il vessillo presidenziale e la bandiera americana. "Stiamo lavorando duro perché io torni, devo tornare perché dobbiamo ancora fare l'America di nuovo grande, abbiamo fatto un lavoro molto buono ma restano ancora alcuni passi, dobbiamo finire il lavoro. Sono impaziente di riprendere la campagna da dove e' stata interrotta", ha detto il capo della Casa Bianca.


Nessun passo indietro sull'emergenza: “Non potevo isolarmi alla Casa Bianca, non vedere e non parlare con nessuno”

Dal presidente americano, però, nessun cambio di rotta (almeno apparente) sul suo approccio alla pandemia e sulla tendenza di presentarsi quasi sempre senza mascherina e distanziamento sociale. Donald Trump ha detto di non avere avuto "altra scelta" che rischiare di esporsi al virus. "Non potevo isolarmi alla Casa Bianca, non vedere e non parlare con nessuno. Questa è l'America, questi sono gli Stati Uniti, siamo il più grande e il più potente Paese del mondo", ha continuato, spiegando che "un vero leader deve affrontare i problemi".


La first lady? “Ha 24 anni in meno di me, sta andando molto bene”

Sempre nel video inviato agli americani e diffuso su Twitter, Donald Trump ha riferito che la first lady Melania, anche lei contagiata ma attualmente alla Casa Bianca, "sta andando molto bene", e ha ironizzato sui 24 anni che li dividono: "Come probabilmente saprete, lei è leggermente più giovane di me, giusto un pochino, e quindi sta reagendo meglio, come dicono le statistiche". Poi, dal presidente, sono arrivati i ringraziamenti agli americani per il “sostegno” e il “consenso quasi bipartisan”. Ringraziamenti estesi anche “ai leader del mondo”, ai medici e al personale dell’ospedale Walter Reed, che Trump ha definito “il migliore del mondo”.


Argomenti

casa bianca
coronavirus
trump
usa

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

    Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

  • Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

    Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

  • Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

    Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

  • Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

    Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

  • Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

    Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi