Il direttore Luigi Tornari analizza le presidenziali americane
Donald Trump ha vinto contro tutti e tutto. Ha scalato dall’esterno il partito Repubblicano. Nessuno lo voleva e ha vinto le primarie. Da candidato ha battuto la favorita della vigilia. Ha vinto contro i media senza l’appoggio di nessun grande quotidiano americano e senza l’appoggio di alcuna rete televisiva. Nessun governo europeo lo voleva. Sicuramente ha parlato e convinto la maggioranza degli americani che lo ha portato alla Casa Bianca. Esce a pezzi Hillary Clinton. Perde senza appello. Una disfatta. Aveva ragione chi voleva l’ex hippies Sanders al posto di una donna che non è piaciuta, per esempio, alle donne americane. Donald Trump sarà il nuovo presidente degli Stati Uniti. E’ stato votato dalla maggioranza degli aventi diritto della più grande democrazia del mondo ed è stato votato sulla base di un programma di governo specularmente antitetico ai due mandati di Obama.
Oggi è il 9 novembre non un giorno a caso. Nel 1989 cadeva il muro di Berlino. Oggi negli Stati Uniti un outsider, che da programma elettorale vuole costruire muri sia reali sia di protezionismo economico, diventa l’uomo più potente del mondo. Non è detto che applichi alla lettera quel programma. La retorica populista è stata perfetta per vincere le elezioni. La maggioranza dei cittadini statunitensi, risultati alla mano, voleva questo. Voleva sentirsi dire quelle parole. Governare il più grande e potente paese del mondo, però, sarà un’altra cosa. E già il suo primo discorso da Presidente in pectore è stato più rassicurante e riconciliante che non populista.
Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”
Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill
Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza
Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»
Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne
Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”
New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams
Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato
Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale
Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo