Don Dario Viganò a RTL 102.5: “Papa Francesco sta meglio grazie alla fisioterapia, presto tornerà a una vita normale”

Don Dario Viganò a RTL 102.5: “Papa Francesco sta meglio grazie alla fisioterapia, presto tornerà a una vita normale”

Don Dario Viganò a RTL 102.5: “Papa Francesco sta meglio grazie alla fisioterapia, presto tornerà a una vita normale”


A W l’Italia su RTL 102.5, con Angelo Baiguini e Federica Gentile, è ospite Don Dario Viganò, che parla anche del suo rapporto con Papa Francesco. “Ci sentiamo spesso, ci siamo conosciuti quando è diventato Papa. Qualche giorno fa abbiamo parlato del restauro del film “La porta del cielo. Il Pontefice si sta riprendendo”, racconta in radiovisione

Don Dario Viganò parla delle condizioni di salute del Santo Padre. “Papa Francesco mi ha detto che con tutta l’attività di fisioterapia sta migliorando. Tornerà presto a una vita normale. L’8 dicembre tornerà in piazza di Spagna e il 17 compirà gli anni”, dice.

Quella di W l’Italia è una puntata imperdibile con Angelo Baguini e Federica Gentile. Don Dario, volto conosciuto in radio e in tv, parla della otto puntate de “Le regioni della speranza”. E dice: “Con i musicisti, c'è l'idea di entrare nelle pieghe del personaggio per riflettere sul Vangelo". Poi racconta il suo ultimo libro dove non mancano i grandi campioni dello sport. “Ci sono calciatori, medaglie d'oro e tanto altro ancora", puntualizza Don Dario Viganò. Che in diretta a W l'Italia su RTL 102.5 parla di spiritualità con una grande riflessione prima del Natale.

Gli sportivi sono uomini e donne di grande profondità. Hanno saputo unire lo sport professionistico accanto ad un percorso accademico: ad esempio prendere una laurea. Poi un altro aspetto: la loro attenzione ai bisogni degli altri”, puntualizza. “Penso a Immobile, auguri perché è diventato papà per la quarta volta, la sua visita agli ospedali o l’ attenzione di molti altri calciatori ai bisognosi. C’è, sicuramente, una grande umanità dietro queste persone”, aggiunge il sacerdote. Che ha pubblicato un libro, con la prefazione di Papa Francesco, dal titolo: “Non è solo fatica, è amore”.

IL RACCONTO SU CIRO IMMOBILE

Operazione rewind. Don Dario parla del suo incontro con Ciro Immobile, attaccante della Lazio, che gli racconta un retroscena sul suo inizio in campo. “Immobile mi ha raccontato che ha iniziato a giocare proprio così: il portone della chiesa faceva da porta”, dice in radiovisione. “Ieri più di oggi: c’erano gli oratori, i campetti da calcio. Si giocava lì, si buttava una palla in campo e si faceva squadra. Molti calciatori professionisti di oggi hanno iniziato lì”.

Ma per Don Dario è fondamentale la figura dell’allenatore. “Aiuta uno sportivo a vincere, ma chi poi vince sale sul podio. E l’allenatore non c’è mai. Proprio come un insegnante, un formatore”, puntualizza.

Altro tema: i giovani. La Generazione Zeta. “I ragazzi hanno grande creatività e capacità di conoscenza. Ci vuole un legame di affetto e prossimità, se colgono gli adulti come coloro che li accompagnano e non giudicano penso che sia molto interessante. Noi adulti abbiamo una grande responsabilità: in tv ci sono troppi talk urlati. Serve tornare alla pacatezza e gentilezza, che aiutano a crescere”, conclude.

CHI E’ DON DARIO VIGANO’?

Esperto di Religious Studies, è stato chiamato da papa Benedetto XVI come Direttore del Centro Televisivo Vaticano nel 2013 e nel 2015 papa Francesco gli ha affidato la riforma dell’intero sistema comunicativo della Santa Sede. Attualmente è vice cancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze e delle Scienze Sociali, accademico. Ha scritto saggi e volumi sul rapporto tra cattolicesimo e media e da due anni conduce alcune trasmissioni, come “Le ragioni della speranza”, parte del programma “A sua immagine”. Nel 2022 ha curato la serie “Il valore della vittoria”, dalla quale ha preso vita il presente volume.


Argomenti

Angelo Baiguini
Don Dario Viganò
Federica Gentile
RADIOVISIONE
RTL102.5
W L'Italia

Gli ultimi articoli di Francesco Fredella

  • Che cosa c'è su Gente n° 30 in edicola da venerdì 25 luglio

    Che cosa c'è su Gente n° 30 in edicola da venerdì 25 luglio

  • Dua Lipa a Napoli fa tappa da "Cicciotto": ecco cosa ha mangiato a pranzo la cantante

    Dua Lipa a Napoli fa tappa da "Cicciotto": ecco cosa ha mangiato a pranzo la cantante

  • Jannik Sinner tornerà in campo a fine luglio a Toronto, ecco quanto dureranno le sue vacanze

    Jannik Sinner tornerà in campo a fine luglio a Toronto, ecco quanto dureranno le sue vacanze

  • Superman parla salentino: il costume è stato disegnato da Christian Cordella. Ecco l'incredibile storia

    Superman parla salentino: il costume è stato disegnato da Christian Cordella. Ecco l'incredibile storia

  • Renzo Arbore sulla cover di Rolling Stones, ecco perché è il "Re del pop". Tutto quello che c'è da sapere

    Renzo Arbore sulla cover di Rolling Stones, ecco perché è il "Re del pop". Tutto quello che c'è da sapere

  • Whoopi Goldberg a Napoli, l'attrice reciterà nella soap "Un posto al sole". Ecco cosa c'è da sapere

    Whoopi Goldberg a Napoli, l'attrice reciterà nella soap "Un posto al sole". Ecco cosa c'è da sapere

  • L'ultimo saluto ad Alvaro Vitali, Carlo Verdone fa commuovere tutti. Ecco perché...

    L'ultimo saluto ad Alvaro Vitali, Carlo Verdone fa commuovere tutti. Ecco perché...

  • L'ultimo saluto ad Alvaro Vitali nella Chiesa degli artisti di Roma? Ecco cosa c'è da sapere

    L'ultimo saluto ad Alvaro Vitali nella Chiesa degli artisti di Roma? Ecco cosa c'è da sapere

  • Nozze Bezos, a Venezia arrivano gli invitati milionari. Ecco chi ci sarà al matrimonio dell'anno

    Nozze Bezos, a Venezia arrivano gli invitati milionari. Ecco chi ci sarà al matrimonio dell'anno

  • Il re dei paparazzi colpisce ancora: Rino Barillari "pizzica" Al Pacino. Ecco com'è andata...

    Il re dei paparazzi colpisce ancora: Rino Barillari "pizzica" Al Pacino. Ecco com'è andata...