Domani torna il Sei Nazioni di Rugby, Italia in campo a Roma contro la Francia, RTL 102.5 radio ufficiale degli azzurri

Domani torna il Sei Nazioni di Rugby, Italia in campo a Roma contro la Francia, RTL 102.5 radio ufficiale degli azzurri

Domani torna il Sei Nazioni di Rugby, Italia in campo a Roma contro la Francia, RTL 102.5 radio ufficiale degli azzurri


Sarà la partita numero 46 tra le due nazionali, ecco la formazione della nostra rappresentativa

Franco Smith, Capo Allenatore della Nazionale Italiana Rugby, ha ufficializzato la formazione che sabato alle 15.15 affronterà la Francia allo Stadio Olimpico di Roma nel match d'esordio del Guinness Sei Nazioni 2021. La partita di sabato, che metterà in palio il Trofeo Garibaldi, sarà il confronto numero 46 tra Italia e Francia, tredicesimo nella capitale e il quinto allo Stadio Olimpico.


Le scelte dell'allenatore azzurro Smith

Nel XV iniziale confermato il triangolo allargato sceso in campo nell'ultimo turno della Nations Cup di dicembre contro il Galles con Trulla estremo e il duo di marca Benetton, Ioane (al suo secondo cap)-Sperandio all'ala. Coppia di centri inedita formata da Marco Zanon e Juan Ignacio Brex: quest'ultimo, alla prima convocazione ufficiale con la Nazionale Italiana Rugby, diventerà l'esordiente numero 11 della gestione Smith. Garbisi, sempre titolare dalla ripresa dell'attività internazionale a ottobre, formerà con Varney la giovanissima (con età media di 20 anni) cabina di regia della Nazionale per la seconda partita consecutiva dal primo minuto.


L'esordiente

Prima partita da titolare per Michele Lamaro che vestirà la maglia numero otto che sarà affiancato da Johan Meyer, in meta nell'ultimo match del 2020 disputato in Galles, e Sebastian Negri, al rientro dopo l'infortunio subito in allenamento durante la scorsa Autumn Nations Cup. In seconda linea spazio al duo Sisi-Lazzaroni, mentre in prima linea si rivedono Traorè e Riccioni, entrambi rientranti nel gruppo azzurro dopo aver recuperato dai rispettivi infortuni, che andranno a completare il reparto insieme a Luca Bigi, arrivato al nono cap da capitano dell'Italrugby. In panchina troveranno spazio Lucchesi, al rientro in lista gara dopo i due recuperi del Guinness Sei Nazioni 2021, Fischetti, Zilocchi, Cannone, Ruzza, Mbandà, Palazzani e Canna.


Le parole dell'allenatore

''Affronteremo con coraggio la Francia che ha mostrato le proprie qualità durante lo scorso Sei Nazioni e la Nations Cup. Seguiamo il nostro processo di crescita per proseguire nell'inserimento delle nuove generazioni: non vedo l'ora di esordire in un torneo così importante e affascinante come il Sei Nazioni'' ha dichiarato Franco Smith.


La formazione dell' Italia

Questa la formazione che scenderà in campo: 15 Jacopo Trulla (Kawasaki Robot Calvisano, 3 caps); 14 Luca Sperandio (Benetton Rugby, 8 caps); 13 Marco Zanon (Benetton Rugby, 4 caps); 12 Juan Ignacio Brex (Benetton Rugby, esordiente); 11 Montanna Ioane (Benetton Rugby, 1 cap); 10 Paolo Garbisi (Benetton Rugby, 5 caps); 9 Stephen Varney (Gloucester Rugby, 3 caps); 8 Michele Lamaro (Benetton Rugby, 2 caps); 7 Johan Meyer (Zebre Rugby Club, 9 caps); 6 Sebastian Negri (Benetton Rugby, 28 caps); 5 David Sisi (Zebre Rugby Club, 11 caps); 4 Marco Lazzaroni (Benetton Rugby, 11 caps); 3 Marco Riccioni (Benetton Rugby, 7 caps); 2 Luca Bigi (Zebre Rugby Club, 32 caps) - capitano; 1 Cherif Traoré (Benetton Rugby, 10 caps).


Argomenti

italrugby
rtl 102.5
rugby
sei nazioni

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

    Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

  • Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato  la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

    Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco Hunt

  • RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

    RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

  • In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

    In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

  • Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

    Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola