Domani l’eclissi parziale di Sole, ecco quando e dove vederla

Domani l’eclissi parziale di Sole, ecco quando e dove vederla

Domani l’eclissi parziale di Sole, ecco quando e dove vederla Photo Credit: agenziafotogramma.it


Il fenomeno sarà apprezzabile per circa mezz’ora

Un nuovo appuntamento con uno dei fenomeni celesti più spettacolari visibili nella volta celeste! L’Unione Astrofili Italiani (Uai) ha fatto sapere che nella giornata di domani, 29 marzo, è attesa una eclissi parziale di Sole che sarà apprezzabile anche da alcune regioni italiane. Ecco dove sarà possibile vederla.


Le eclissi

Nel corso di un anno capita mediamente almeno due volte di avere la possibilità di vedere un’eclissi di Sole. A differenza di quelle lunari (più rare), visibili dalla maggior parte dei Paesi presenti sul nostro Paese, quelle solari sono apprezzabili con più difficoltà e da un numero più ristretto di zone del globo. In sostanza, l’ombra proiettata dalla Luna oscurerà in parte il disco della nostra stella, creando un effetto di grande spettacolo.

A differenza di un’eclissi totale, in cui tutto il Sole viene oscurato e la Luna rende visibile solo la corona solare (la parte più esterna dell’atmosfera), in quella parziale rimarrà apprezzabile buona parte della Stella e dunque il cielo non si oscurerà. Nei luoghi in cui il fenomeno avverrà in coincidenza dell’alba o del tramonto, tuttavia, sarà possibile apprezzare le cosiddette “corna solari”: il disco solare assumerà la forma di una mezzaluna sulla linea dell’orizzonte.


Dove vederla

Il massimo dell’eclissi visibile in Italia è previsto intorno alle 12:00, ma l’orario potrebbe variare in base alla località. Nella Capitale, per esempio, inizierà alle 11:34 e terminerà alle 12:33. Sono soprattutto le regioni del Nord e del Centro Italia a essere interessate dal fenomeno, mentre resteranno escluse Basilicata, Calabria, Sicilia e Puglia meridionale. Ovviamente anche i Paesi dell’Europa centrale e settentrionale potranno ammirare l’eclissi, insieme con una piccola parte dell’Africa Nord-occidentale e delle aree settentrionali di Russia e Nord America.

Gli esperti consigliano agli appassionati che seguiranno questo affascinante evento di non guardare direttamente il Sole, ma di usare gli opportuni strumenti e sistemi di protezione, al fine di evitare danni alla vista. L'Istituto Nazionale di Astrofisica organizzerà una diretta speciale a partire dalle ore 11:15, sui canali YouTube e Facebook di EduInaf, sfruttando i telescopi dell'Inaf e alla collaborazione con la Uai e con l'Osservatorio Astronomico della Valle d'Aosta



Argomenti

eclissi
italia
rtl1025
sole

Gli ultimi articoli di Massimo Lo Nigro

  • Carburanti: scendono i prezzi, benzina al minimo da ottobre 2021

    Carburanti: scendono i prezzi, benzina al minimo da ottobre 2021

  • Papa Francesco, il testo inedito: “La morte non è la fine di tutto”

    Papa Francesco, il testo inedito: “La morte non è la fine di tutto”

  • Spazio, tracce di vita sul pianeta K2-18b. Gli scienziati: “Mondo alieno potenzialmente abitato”

    Spazio, tracce di vita sul pianeta K2-18b. Gli scienziati: “Mondo alieno potenzialmente abitato”

  • Mafia: boss evitavano intercettazioni chattando con la PlayStation

    Mafia: boss evitavano intercettazioni chattando con la PlayStation

  • Messina Denaro: in manette un’altra favoreggiatrice postina del latitante

    Messina Denaro: in manette un’altra favoreggiatrice postina del latitante

  • Verona, attaccante sbaglia apposta il rigore: “L’arbitro ha sbagliato, il fallo non c’era”

    Verona, attaccante sbaglia apposta il rigore: “L’arbitro ha sbagliato, il fallo non c’era”

  • Unioncamere, il 48% dei giovani vuole avviare un'impresa. Freno burocrazia e scarsi investimenti

    Unioncamere, il 48% dei giovani vuole avviare un'impresa. Freno burocrazia e scarsi investimenti

  • Incidente sull’A1: scontro tra bus con scolaresca e un camion

    Incidente sull’A1: scontro tra bus con scolaresca e un camion

  • Disagio giovanile, i ragazzi a fianco delle divise con il progetto “On the Road”

    Disagio giovanile, i ragazzi a fianco delle divise con il progetto “On the Road”

  • Ilaria Sula trovata morta, il corpo della 22enne chiuso in una valigia. Sotto accusa l'ex fidanzato

    Ilaria Sula trovata morta, il corpo della 22enne chiuso in una valigia. Sotto accusa l'ex fidanzato