Domani inizia il vertice Nato di Vilnius, con il presidente degli Stati Uniti Biden, che oggi, lunedì 10 luglio è a Londra.

Domani inizia il vertice Nato di Vilnius, con il presidente degli Stati Uniti Biden, che oggi, lunedì 10 luglio è a Londra.

Domani inizia il vertice Nato di Vilnius, con il presidente degli Stati Uniti Biden, che oggi, lunedì 10 luglio è a Londra. Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Inizia domani, martedì 11 luglio, il vertice Nato di Vilnius dedicato all’Ucraina. Sarà presente anche il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden che oggi fa tappa a Londra

Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden è a Londra, prima tappa di un viaggio in Europa che lo porterà domani e dopodomani al vertice Nato di Vilnius, in Lituania. Intanto oggi, lunedì 10 luglio, il numero uno della Casa Bianca fa tappa a Londra dove è previsto l’incontro con il premier britannico Rishi Sunak e un altro al castello di Windsor con re Carlo. Con il sovrano, Biden parteciperà anche ad un evento sul clima, in cui saranno presenti filantropi e investitori. Il 13 luglio, poi, Biden volerà a Helsinki per prendere parte al summit Usa-leader nordici. Dove è prevista una conferenza stampa con il presidente finlandese Sauli Niinisto. L’attenzione però per l'incontro di Vilnius che arriva mentre la Svezia sta cercando di aderire all'alleanza, ma incontra la resistenza di Turchia e Ungheria. Biden si dice comunque ottimista.


Le parole di Biden

Il discorso più atteso è quello che il presidente degli Stati Uniti, Biden, farà al termine della due giorni di Vilnius. Il numero uno della Casa Bianca rilascerà delle dichiarazioni su come gli Usa, gli alleati e i partner stanno sostenendo l'Ucraina, ma anche su come stanno affrontando le sfide globali. Prima di partire per Londra, Biden ha concesso una intervista in esclusiva alla CNN in cui ha detto, parlando dell’Ucraina, che Kiev non è ancora pronta per l'adesione alla NATO, affermando che la guerra della Russia in Ucraina deve finire prima che l'alleanza possa prendere in considerazione l'aggiunta di Kiev ai suoi ranghi. Biden ha detto che gli Stati Uniti e i loro alleati della NATO continueranno a fornire al presidente Volodymyr Zelensky e alle sue forze la sicurezza e le armi di cui hanno bisogno per cercare di porre fine alla guerra con la Russia. Sulla possibilità che Kiev entri subito nell’Alleanza Atlantica, il presidente americano si è dimostrato scettico. Ha detto che “Non credo che ci sia unanimità nella NATO sull'opportunità o meno di portare l'Ucraina nella famiglia della NATO ora, in questo momento, nel mezzo di una guerra", aggiungendo che: “siamo determinati a impegnare ogni centimetro di territorio che è territorio della NATO. È un impegno che tutti abbiamo preso, qualunque cosa accada. Se la guerra è in corso, allora siamo tutti in guerra. Siamo in guerra con la Russia”. Durante l’intervista, Biden ha detto di aver parlato a lungo con Zelensky della questione, assicurando all’alleato la fornitura di armi all'Ucraina. Proprio venerdì la Casa Bianca ha annunciato che gli Stati Uniti avrebbero inviato bombe a grappolo all'Ucraina, una decisione difficile da prendere. Decisione dovuta al fatto che l’Ucraina è a corto di munizioni.



Argomenti

Nato
Vilnius
fotogramma
Joe Biden

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

    A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

  • Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

    Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

  • Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

    Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

  • A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si  ritira

    A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si ritira

  • Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

    Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

  • Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

    Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

  • L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

    L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

  • L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

    L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

  • È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

    È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

  • Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska

    Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska