Domani il lancio della sonda europea Solar Orbiter dalla base americana di Cape Canaveral

Domani il lancio della sonda europea Solar Orbiter dalla base americana di Cape Canaveral

Domani il lancio della sonda europea Solar Orbiter dalla base americana di Cape Canaveral


La missione è stata condotta dalla Agenzia Spaziale Europea in collaborazione con la Nasa e si prepara a sfidare il sole come mai è stato fatto

Domani il lancio della sonda europea Solar Orbiter dalla base americana di Cape Canaveral (Florida). La sonda si prepara a sfidare il Sole, osservandolo da vicino come non è mai stato fatto. Si chiama Solar Orbiter, è una missione dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa) condotta in collaborazione con la Nasa e uno dei suoi dieci strumenti è italiano, sviluppato dall'Università di Firenze. Il lancio è previsto con un razzo Atlas 5 alle 5,03 di domani. Tutto sembra procedere regolarmente in vista del lancio, dopo che nei giorni scorsi per due volte il contro alla rovescia era stato interrotto. Previsto inizialmente per il 6 febbraio, infatti, il lancio era stato rinviato di 24 ore per un problema tecnico al sistema di Terra e poi per le condizioni meteorologiche sfavorevoli. L'importante è non superare il tempo limite del 26 febbraio perché solo fino ad allora l'allineamento di Terra e Venere permetterà di indirizzare la sonda verso la sua orbita definitiva, a soli 42 milioni di chilometri dalla nostra stella. La missione è destinata a catturare le prime immagini in assoluto delle regioni polari del Sole e a fornire dati preziosi per studiarne il campo magnetico, che scandisce l'attività solare in cicli di 11 anni e scatena violente tempeste, i cui effetti sulla Terra possono provocare bellissime aurore polari oppure danni a satelliti, comunicazioni radio, Gps e reti elettriche.


Gli ultimi articoli di Tommaso Angelini

  • Papa Francesco, lo sport e quell'amore viscerale per l'Union San Lorenzo de Almagro

    Papa Francesco, lo sport e quell'amore viscerale per l'Union San Lorenzo de Almagro

  • Trump rilancia la guerra dei dazi, pronte nuove tariffe su chip e farmaci, mercati in allerta

    Trump rilancia la guerra dei dazi, pronte nuove tariffe su chip e farmaci, mercati in allerta

  • Tennis, Carlos Alcaraz vince il Masters 1000 di Montecarlo, nulla da fare per Lorenzo Musetti

    Tennis, Carlos Alcaraz vince il Masters 1000 di Montecarlo, nulla da fare per Lorenzo Musetti

  • Tennis, ATP di Montecarlo, Lorenzo Musetti batte Alex De Minaur e vola in finale

    Tennis, ATP di Montecarlo, Lorenzo Musetti batte Alex De Minaur e vola in finale

  • Caso La Russa jr, la Procura chiede l’archiviazione dell'inchiesta per violenza sessuale

    Caso La Russa jr, la Procura chiede l’archiviazione dell'inchiesta per violenza sessuale

  • Formula 1, Max Verstappen non perdona e vince il Gran Premio del Giappone, secondo e terzo posto per le McLaren

    Formula 1, Max Verstappen non perdona e vince il Gran Premio del Giappone, secondo e terzo posto per le McLaren

  • Carlo Ancelotti in Tribunale per il processo per frode, mister calmo e sereno prima di difendersi dalle accuse

    Carlo Ancelotti in Tribunale per il processo per frode, mister calmo e sereno prima di difendersi dalle accuse

  • Coppa Italia, vigilia di Milan-Inter, un derby dalle emozioni contrastanti

    Coppa Italia, vigilia di Milan-Inter, un derby dalle emozioni contrastanti

  • Frascati e Vico Equense, due accoltellamenti tra giovani: un 16enne grave, un 20enne ferito all’addome

    Frascati e Vico Equense, due accoltellamenti tra giovani: un 16enne grave, un 20enne ferito all’addome

  • Arezzo, donna muore dopo intervento agli occhi: l'allarme sugli errori medici e i costi delle diagnosi sbagliate

    Arezzo, donna muore dopo intervento agli occhi: l'allarme sugli errori medici e i costi delle diagnosi sbagliate