Domani chiuderà i battenti la 13esima edizione di "Terra Madre Salone del Gusto", oltre 10 milioni i profili digitali raggiunti

Domani chiuderà i battenti la 13esima edizione di "Terra Madre Salone del Gusto", oltre 10 milioni i profili digitali raggiunti

Domani chiuderà i battenti la 13esima edizione di "Terra Madre Salone del Gusto", oltre 10 milioni i profili digitali raggiunti


Sta per calare il sipario su una delle manifestazioni più conosciute a livello internazionale, organizzata da Slow Food, dalla Regione Piemonte e dalla città di Torino e durata 7 mesi

Sono stati più di 10 milioni i profili digitali a cui si è arrivati in 202 diversi Paesi del mondo, nell'arco di 205 giorni e con 1.160 appuntamenti, sul web e in presenza, previsti in 75 Nazioni. Con questi numeri, assolutamente soddisfacenti, hanno detto di organizzatori, si chiuderà domani la tredicesima edizione di "Terra Madre Salone del Gusto", evento internazionale ideato da Slow Food, Città di Torino e Regione Piemonte, legato al cibo e al bere di qualità.  Questa edizione non ha ceduto all'emergenza Covid, ma ha ripensato il format, in tempi e modalità, diventando una manifestazione lunga 7 mesi, senza che si cancellassero appuntamenti ormai tradizionali, seppur in una veste differente, come le degustazioni ai food talk, gli eventi di formazione alla challange su Instagram per il cibo buono, pulito e giusto. Tutto con una incredibile partecipazione soprattutto dei giovani.


Oltre un milione di visualizzazioni

Secondo una primissima stima degli organizzatori e stando ai dati elaborati fino a questo momento, gli appuntamenti trasmessi sulla piattaforma internet e sui social media di Terra Madre Salone del Gusto hanno superato il milione e 300mila visualizzazioni, un importante e significativo traguardo, in particolare se si ragiona nell'ottica di un periodo condizionato, drammaticamente, dalla pandemia. Gli eventi svoltisi direttamente dalla rete Slow Food, in giro per il mondo, invece, hanno visto coinvolte 250mila persone. Ai 97 laboratori di formazione e di incontri, che prevedevano una registrazione, sono stati 10.300 gli iscritti e oltre 1 milione gli utenti che li hanno seguiti attraverso i social. Ma non solo, oltre il 45% di chi ha partecipato agli appuntamenti, non lo aveva mai fatto prima con altre attività di Slow Food.


Argomenti

Torino
cibo
Piemonte
Terra Madre Salone del Gusto

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

    Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

  • Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

    Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

  • All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

    All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

  • A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

    A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

  • Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo:  ecco i dolci più gettonati della stagione

    Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo: ecco i dolci più gettonati della stagione

  • Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

    Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

  • Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

    Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

  • Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

    Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

  • A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

    A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

  • Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"

    Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"