Dizionario Oxford: Vax è la parola dell'anno. Pandemia tra i termini utilizzati più spesso

Dizionario Oxford: Vax è la parola dell'anno. Pandemia tra i termini utilizzati più spesso

Dizionario Oxford: Vax è la parola dell'anno. Pandemia tra i termini utilizzati più spesso


Vax è risultata la parola più usata dell’anno, secondo il Dizionario Oxford. Il termine Pandemia è stato utilizzato il 57.000% in più rispetto al passato

Adottata a livello mondiale, la parola inglese “vax” è stata la più usata del 2021 secondo l'Oxford English Dictionary, che l'ha dichiarata, nel secondo anno di pandemia, la “parola dell'anno”. Sempre di più la terminologia inglese entra nelle nostre vite e soprattutto l'arrivo del Covid ha cambiato le nostre abitudini anche in tgermini di linguaggio utilizzato. Le parole e i verbi (in inglese “vax” vale per entrambi) relativi ai vaccini, così come “double vaxxed” (ovvero doppia vaccinazione), “unvaxxed” (non vaccinato) e “anti-vaxxer” (il corrispondente del nostro no-vax) vengono usate sempre più frequentemente.


Pandemia

Se vax è il termine, o il verbo più usato in assoluto, l’uso del termine “pandemia” ha avuto un balzo esponenziale del 57.000% nell’ultimo anno. È quanto emerge dall'Oxford English Dictionary, la Bibbia della lingua inglese. Nel 2020, secondo la Bbc, il dizionario scelse diverse parole: lockdown, Black Lives Matter, Covid-19, Wfh, ovvero working from home, lavoro da casa, a simbolo di un anno che stato definito “senza precedenti”. L’anno precedente, il 2019 la parola più usata fu “climate emergency”, ovvero emergenza climatica, che potrebbe tornare attuale, dopo il G20 di Roma e la conferenza Onu sul clima in corso a Glasgow, in Scozia.


L’origine della parola Vax

Comparsa per la prima volta nel 1799, la parola vax deriva dal latino “Vacca” perché, in quel periodo il medico e scienziato inglese Edward Jenner sviluppò una vaccino sperimentale contro il vaiolo partendo proprio dal vaiolo bovino, un'infezione lieve che colpisce i bovini. Hanno la stessa derivazione i termini derivati “vaccine” e “vaccination” che sono stati coniati un anno dopo , ovvero nel 1800. Il termine Vax, secondo uno degli editor dell'Oxford English Dictionary, Fiona McPherson, è diventato di uso comune negli anni ’80, ma il suo utilizzo è stato limitato o quasi del tutto nullo fino al 2021, anno dell’esplosione di questo vocabolo. “Considerata poi la sua versatilità nel formare altre parole, ci è stato chiaro che fosse la protagonista assoluta del lessico del 2021”, ha concluso.



Argomenti

Oxford English Dictionary
pandemia
vax

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

    Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

  • 3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

    3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

  • Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

    Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

  • Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

    Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

  • Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

    Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

  • Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

    Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

  • La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

    La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

  • E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

    E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

  • Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

    Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

  • Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura

    Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura