Disincagliata la portacontainer Ever Given; riprende la navigazione nel canale di Suez

Disincagliata la portacontainer Ever Given; riprende la navigazione nel canale di Suez

Disincagliata la portacontainer Ever Given; riprende la navigazione nel canale di Suez


Dopo sei giorni di lavoro, la nave portacontainer Ever Given, che bloccava il canale di Suez è stata disincagliata, adesso può riprendere la navigazione delle merci attraverso il corso d’acqua tra mar Mediterraneo e mar Rosso.

Non si è trattato di una manovra semplice, ma dopo sei giorni la portacontainer Ever Given è stata disincagliata dai fondali sabbiosi e così può riprendere la navigazione nel canale di Suez. Il portacontainer da 400 metri di lunghezza si era bloccata martedì scorso a causa di una tempesta di sabbia, ostruendo il passaggio attraverso il corso d’acqua marittimo e fermando il traffico commerciale mondiale. In questi sei giorni ben 321 navi sono rimaste in attesa di poter attraversare il canale. L’operazione è riuscita grazie al lavoro di dieci enormi rimorchiatori e di due draghe, ovvero macchinari che scavano il sottosuolo di mari, laghi e fiumi, per renderli più profondi.


I motori accesi attorno alle 15

Il portacontainer lungo come quattro campi da calcio ha iniziato a muoversi verso le ore 15 dopo l’intenso lavoro dei rimorchiatori. Nelle scorse ore l’armatore aveva fatto sapere che la nave non galleggiava ancora, malgrado l’enorme lavoro fatto. La svolta è arrivata grazie alla marea, quando l’acqua è tornata all’altezza massima, così imbarcazione ha iniziato a muoversi. A quel punto la Ever Given è stata rimessa in direzione al centro della via marittima, quindi le squadre di soccorso hanno cominciato a trascinare la portacontainer. Dopo aver acceso i motori ha cominciato a navigare a 1,5 nodi per dirigersi verso lo specchio d’acqua che si trova a metà strada tra le sponde nord e sud del canale di Suez, dove si fermerà per alcuni controlli e verifiche tecniche prima di poter riprendere il largo e navigare verso la destinazione finale.


Il blocco del canale di Suez

Martedì scorso mentre transitava nel canale di Suez, la portacontainer Ever Given si era bloccata a causa di una tempesta di sabbia ostruendo completamente il corso d’acqua mettendosi in diagonale e impedendo il passaggio delle altre navi dal corso d’acqua che collega il Mar Rosso al Mar Mediterraneo. Il canale di Suez è rimasto bloccato per sei giorni. Da qui transita circa il 10% del commercio marittimo mondiale. Ogni giorno di fermo ha causato ritardi nelle consegne e costi significativi.



Argomenti

Egitto
canale di Suez
Ever Given

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

    Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

  • 3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

    3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

  • Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

    Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

  • Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

    Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

  • Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

    Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

  • Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

    Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

  • La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

    La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

  • E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

    E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

  • Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

    Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

  • Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura

    Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura