Discorso di Mattarella alla Nazione, abbiamo fiducia nell'Italia, insieme ce la faremo

Discorso di Mattarella alla Nazione, abbiamo fiducia nell'Italia, insieme ce la faremo

Discorso di Mattarella alla Nazione, abbiamo fiducia nell'Italia, insieme ce la faremo


Il Presidente della Repubblica ha invitato i cittadini ad osservare le indicazioni del governo contro il contagio

E' l'ora della concordia. Di mettere da parte "ansie controproducenti". Di avere "fiducia nell'Italia". In un video di circa tre minuti e mezzo il presidente Sergio Mattarella parla alla nazione. Non nasconde il "momento impegnativo" che vive il Paese assediato dal coronavirus ma invita tutti a mettere un punto a polemiche, fughe in avanti, recriminazioni. E' un video - pressoche' inedito nella sua presidenza - nel quale il capo dello Stato certifica l'asse con il governo nell'emergenza virus proprio mentre, dalle opposizioni, si leva l'ennesimo attacco frontale al premier Giuseppe Conte. Il messaggio del capo dello Stato arriva in uno dei momenti piu' difficili da quando e' scoppiata l'epidemia: solo 24 ore fa il governo optava per quello stop alle scuole con cui, per dirla come Conte, e' stata "acclarata" l'emergenza che vive il Paese. Mattarella non la nasconde e invita tutti gli italiani a seguire le indicazioni prese dall'esecutivo di concerto con gli esperti. "Senza imprudenze ma senza allarmismi, possiamo e dobbiamo aver fiducia nelle capacita' e nelle risorse di cui disponiamo", afferma il capo dello Stato rimarcando "l'eccellente sistema sanitario" italiano, esprimendo vicinanza ai contagiati e solidarieta' ai familiari delle vittime. Ringraziando "i nostri concittadini delle zone rosse" per la "grande serieta'" del loro comportamento. "L'insidia provoca preoccupazione" ma questo, scandisce Mattarella, e' il momento della "fiducia" e della "responsabilita'". Fiducia nell'Italia e nel governo. Perche', sottolinea, e' "alla cabina di regia costituita dal Governo" che "spetta assumere - in maniera univoca - le necessarie decisioni". Stop, quindi, a quelle fughe in avanti emerse nei giorni scorsi in qualche Regione con tanto di polemiche con l'esecutivo. Mattarella, senza citare casi specifici, non a caso invita ad "evitare iniziative particolari che si discostino dalle indicazioni assunte nella sede di coordinamento". Non solo. Per il capo dello Stato e' il momento della "condivisione e dell'unita' di intenti: nelle istituzioni, nella politica, nella vita quotidiana, nei mezzi di informazione". 


Gli ultimi articoli di Andrea Salvati

  • Milan in finale di Coppa Italia, battuta l’Inter 3-0, i recuperi di campionato riaprono la corsa Champions

    Milan in finale di Coppa Italia, battuta l’Inter 3-0, i recuperi di campionato riaprono la corsa Champions

  • Incidente stradale in provincia di Taranto, morti 4 giovani

    Incidente stradale in provincia di Taranto, morti 4 giovani

  • Adolfo Sormani, dall'Italia alle Isole Far Oer sulla panchina del

    Adolfo Sormani, dall'Italia alle Isole Far Oer sulla panchina dell' Havnar Bóltfelag

  • Donald Trump attacca George Clooney:

    Donald Trump attacca George Clooney: star di serie B e politologo fallito

  • Nations League, Germania-Italia 3-3, azzurri eliminati

    Nations League, Germania-Italia 3-3, azzurri eliminati

  • Federica Brignone vince il gigante di Are e allunga in Coppa del Mondo

    Federica Brignone vince il gigante di Are e allunga in Coppa del Mondo

  • Al via la stagione dei motori di Sky, 16 campionati ed oltre 200 gare tutte live

    Al via la stagione dei motori di Sky, 16 campionati ed oltre 200 gare tutte live

  • Coppa Italia, Atalanta-Bologna 0-1, rossoblu in semifinale

    Coppa Italia, Atalanta-Bologna 0-1, rossoblu in semifinale

  • Extinction Rebellion denuncia: "Attiviste costrette a spogliarsi e fare squat in questura"

    Extinction Rebellion denuncia: "Attiviste costrette a spogliarsi e fare squat in questura"

  • Crede di avere una relazione con Brad Pitt e viene truffata di 830 mila euro

    Crede di avere una relazione con Brad Pitt e viene truffata di 830 mila euro