Elezioni europee, le principali reazioni dei leader

Di Maio: "Una lezione, ma non mi dimetto"

Di Maio: "Una lezione, ma non mi dimetto"


I commenti dei capi dei partiti dopo i risultati ufficiali diffusi dal Viminale

Dopo i dati definitivi sulle Elezioni Europee diffusi dal Viminale sono arrivate le reazioni dei leader dei partiti. Matteo Salvini, che con la Lega ha trionfato ottenendo il 34,4% ha detto: “Sono convinto che il nuovo Parlamento europeo e la Commissione europea saranno amici dell'Italia. È cambiata la geografia in Europa. I leader europei, al di là delle appartenenze, si mettano attorno a un tavolo per rivedere parametri vecchi e superati, altrimenti un voto come questo non si spiegherebbe”. E’ il Partito Democratico il secondo più votato, che ha conquistato il 22,69%. Nicola Zingaretti ha detto: “Noi siamo l'unica alternativa al governo a guida Salvini. Ho visto che Salvini ha indicato le priorità della Lega come le uniche meritevoli nell'agenda di governo. In Europa l'attacco dei sovranisti è fallito. Ci sono le condizioni per una grande alleanza che guardi al futuro dell'Europa”. Dopo le 15 ha parlato anche Luigi Di Maio, dopo il crollo del M5S che ha ottenuto il 17,07% dei voti: “Ringrazio i 4,5 milioni che hanno votato il M5s e ringrazio anche chi non ci ha votato perché dal loro comportamento noi impariamo e prendiamo una bella lezione. Faccio i complimenti alla Lega e al Pd e a tutti i partiti che hanno avuto un incremento”. La presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, che con il 6,46% ha superato ampiamente la soglia di sbarramento, ha commentato: "E' un risultato straordinario, è il secondo miglior dato di crescita dopo Matteo Salvini, faccio i complimenti a lui. Siamo cresciuti del 50% rispetto alle politiche ed è tutt'altro che scontato". E’ atteso anche un commento da Silvio Berlusconi. Forza Italia ha raggiunto l’8,79% dei voti.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro