Deraglia la funicolare storica di Lisbona, in Portogallo, almeno 15 vittime

Deraglia la funicolare storica di Lisbona, in Portogallo, almeno 15 vittime

Deraglia la funicolare storica di Lisbona, in Portogallo, almeno 15 vittime   Photo Credit: ANSA/MIGUEL A. LOPES


03 settembre 2025, ore 22:39

Ancora da accertare le cause della tragedia. Più di venti i feriti, tra cui un'italiana che però non è in gravi condizioni

Un grave incidente ha scosso Lisbona, dove la storica funicolare di Glória, che collega la parte bassa della città con il Barrio Alto, è deragliata provocando una tragedia il cui bilancio è ancora provvisorio. Secondo le prime ricostruzioni, un guasto tecnico – forse il cedimento di un cavo o un malfunzionamento del sistema frenante – avrebbe fatto perdere il controllo del convoglio, che è precipitato e si è schiantato contro un edificio nei pressi di Plaza de los Restauradores. L’impatto è stato devastante: il bilancio provvisorio parla di almeno 15 vittime e una ventina di feriti, cinque dei quali in condizioni molto gravi. Sul posto sono immediatamente intervenuti vigili del fuoco, ambulanze e squadre di protezione civile, impegnati nelle operazioni di soccorso e nell’estrazione delle persone rimaste intrappolate tra le lamiere. Presenti anche il sindaco di Lisbona, Carlos Moedas, e il ministro delle Infrastrutture Miguel Pinto Luz, che hanno definito l’accaduto un evento di eccezionale gravità. Le autorità hanno dichiarato il lutto nazionale, mentre resta ancora da chiarire la dinamica precisa dell’incidente e la nazionalità di tutte le vittime. Intanto, l’ambasciata italiana a Lisbona ha confermato la presenza di una cittadina italiana tra i feriti, non in gravi condizioni.

Il cordoglio di Meloni e dell'Europa

Alla notizia della tragedia sono seguiti numerosi messaggi di cordoglio da parte delle istituzioni portoghesi ed europee. Il presidente Marcelo Rebelo de Sousa ha espresso “profondo dolore” per le vite spezzate e per i feriti, mentre il primo ministro Luis Montenegro ha annunciato il lutto nazionale in memoria delle vittime. Da Bruxelles e da Roma è arrivata la solidarietà dell’Europa: la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha dichiarato il suo “profondo dolore” e ha voluto manifestare, a nome dell’Italia, vicinanza alle famiglie colpite e a tutto il popolo portoghese. La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha scritto un messaggio di cordoglio in portoghese, sottolineando la sua tristezza per quanto accaduto e inviando condoglianze ai familiari delle vittime. Anche la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola ha espresso vicinanza, ricordando come l’Elevador da Glória sia un simbolo della città e un punto di riferimento non solo per i residenti, ma anche per milioni di visitatori da tutto il mondo.

La funicolare

Il deragliamento della funicolare di Glória colpisce un’icona della capitale lusitana, dichiarata monumento nazionale nel 2022 e frequentata ogni anno da circa un milione di passeggeri. Con i suoi vagoni caratteristici, rappresentava non solo un mezzo di trasporto, ma anche un tassello della storia e della cultura di Lisbona. Nonostante in passato si fossero già verificati guasti tecnici, mai si era arrivati a una tragedia di tale portata.


Argomenti

  • Funicolare
  • Lisbona
  • Portogallo