Denti di 31mila anni fa raccontano storia migrazioni nell'Artico

Denti di 31mila anni fa raccontano storia migrazioni nell'Artico

Denti di 31mila anni fa raccontano storia migrazioni nell'Artico


Le analisi dell'antico DNA mostrano analogie con i Nativi Americani

Un paio di denti da latte di 31mila anni fa racconta la storia delle migrazioni nell'Artico dei nostri antenati cacciatori-raccoglitori. Appartengono a un nuovo gruppo di antichi abitanti della Siberia, finora sconosciuto, vissuto in quelle remote regioni sul finire dell'ultima era glaciale. E' quanto emerge dallo studio pubblicato sulla rivista Nature dal gruppo dell'Università britannica di Cambridge e dell'Università danese di Copenaghen, coordinato da Eske Willerslev. I denti sono stati ritrovati vicino le rive di Kolyma, nella regione Nord orientale della Siberia. Gli antichi abitanti artici riuscirono a sopravvivere alle proibitive condizioni climatiche, cacciando bisonti, mammut e rinoceronti lanosi. Le analisi dell'antico Dna, condotte grazie al contributo dell'Istituto tedesco Max Planck per la Scienza della Storia Umana, e confrontate con campioni di 93 attuali abitanti di Siberia, Alaska e Canada, "mostrano che questi popoli artici sono geneticamente correlati ai Nativi Americani", spiega Willerslev. Dalla Siberia, infatti, si sono probabilmente spostati in America attraversando lo Stretto di Bering, a quel tempo gelato, fino a raggiungere l'Alaska. "Questi antichi siberiani - ha rilevato Willerslev - si sono evoluti nello stesso periodo degli antenati dei moderni popoli euroasiatici, per poi migrare fino a diffondersi in ampie regioni dell'emisfero settentrionale. Possiamo considerarli a pieno titolo - ha concluso - una parte significativa della storia dell'uomo, e un importante pezzo nel puzzle della comprensione delle origini dei Nativi Americani".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono