Denti di 31mila anni fa raccontano storia migrazioni nell'Artico

Denti di 31mila anni fa raccontano storia migrazioni nell'Artico

Denti di 31mila anni fa raccontano storia migrazioni nell'Artico


Le analisi dell'antico DNA mostrano analogie con i Nativi Americani

Un paio di denti da latte di 31mila anni fa racconta la storia delle migrazioni nell'Artico dei nostri antenati cacciatori-raccoglitori. Appartengono a un nuovo gruppo di antichi abitanti della Siberia, finora sconosciuto, vissuto in quelle remote regioni sul finire dell'ultima era glaciale. E' quanto emerge dallo studio pubblicato sulla rivista Nature dal gruppo dell'Università britannica di Cambridge e dell'Università danese di Copenaghen, coordinato da Eske Willerslev. I denti sono stati ritrovati vicino le rive di Kolyma, nella regione Nord orientale della Siberia. Gli antichi abitanti artici riuscirono a sopravvivere alle proibitive condizioni climatiche, cacciando bisonti, mammut e rinoceronti lanosi. Le analisi dell'antico Dna, condotte grazie al contributo dell'Istituto tedesco Max Planck per la Scienza della Storia Umana, e confrontate con campioni di 93 attuali abitanti di Siberia, Alaska e Canada, "mostrano che questi popoli artici sono geneticamente correlati ai Nativi Americani", spiega Willerslev. Dalla Siberia, infatti, si sono probabilmente spostati in America attraversando lo Stretto di Bering, a quel tempo gelato, fino a raggiungere l'Alaska. "Questi antichi siberiani - ha rilevato Willerslev - si sono evoluti nello stesso periodo degli antenati dei moderni popoli euroasiatici, per poi migrare fino a diffondersi in ampie regioni dell'emisfero settentrionale. Possiamo considerarli a pieno titolo - ha concluso - una parte significativa della storia dell'uomo, e un importante pezzo nel puzzle della comprensione delle origini dei Nativi Americani".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed