Delusione per Dominik Paris, l'azzurro quarto nella discesa libera ai mondiali di sci a Cortina

Delusione per Dominik Paris, l'azzurro quarto nella discesa libera ai mondiali di sci a Cortina

Delusione per Dominik Paris, l'azzurro quarto nella discesa libera ai mondiali di sci a Cortina


Italia ai piedi del podio nella discesa libera dei mondiali a Cortina; Dominik Paris ha pagato caro un ritardo di linea e si è piazzato quarto, sesto Innerhofer; vittoria dell'austriaco Kriechmayr

DELUSIONE PARIS

Troppa attesa, troppa pressione. Dominik Paris si è presentato al cancelletto di partenza con i favori del pronostico. Era stato il più veloce in prova, aveva vinto l’ultima discesa libera prima dei mondiali (a Garmish). L’inizio era stato più che buono, era in vantaggio ai primi due intermedi; poi però è andato in ritardo di linea, ha perso la linea giusta e ha accumulato un ritardo che non è più stato possibile recuperare. Addio vittoria, addio podio. Peccato, perché Paris – errore a parte – era molto veloce. Invece si è dovuto accontentare del quarto posto. Nel dopogara lucida l’analisi dell’azzurro: “L’errore fa parte del gioco, è andata così, non si può cambiare e purtroppo non si può tornare indietro. Ho sbagliato al momento sbagliato- ridacchia amaro Dominik- ero veloce, ma in gara bisogna fare bene da cima fino in fondo e oggi non ci sono riuscito”.


SUCCESSO AUSTRIACO

Anche gli altri favoriti della vigilia, lo svizzero Beart Feuz e gli austriaci Matthias Mayer e Max Franz, hanno mancato l’appuntamento con la vittoria. La medaglia d’oro l’ha vinta l’austriaco Vincent Kriechmayr: è partito con il pettorale numero uno, ha sciato senza errori e nessuno l’ha più scavalcato. A un solo centesimo di secondo è arrivato il tedesco Andreas Sanders, che si è dovuto accontentare della medaglia d’argento; il bronzo è andato all’elvetico Beat Feuz. Per quanto riguarda gli altri italiani, discreta prova di Christof Innerhofer, che ha chiuso sesto. Federico Marsaglia si è piazzato oltre il ventesimo posto , mentre Florian Shieder è caduto. La gara si è disputata in un contesto fantastico: sole, cielo limpido, temperatura molto rigida, neve ghiacciata. Prima del via le Frecce Tricolori hanno colorato il meraviglioso scenario delle Dolomiti.



LUNEDÌ DI COMBINATA

Domani ci sarà traffico sulle piste mondiali di Cortina. Il programma infatti prevede il recupero delle combinate rinviate la scorsa settimana a causa del maltempo. Andranno in scena sia la gara maschile, sia quella femminile. Si tratta di una specialità che premia gli atleti polivalenti, capaci di abbinare tecnica e velocità: sono infatti previste una manche di slalom e una di Super G. Tra le donne la grande favorita sembra la statunitense Mikaela Shiffrin, occhio anche alla slovacca Petra Vhlova e alla svizzera Wendy Holdener. L’Italia guarda con fiducia a Federica Brignone, ottima combinatista. In ambito maschile l'uomo da battere è il francese Alexsis Pinturault, polivalente eccellente e non a caso in corsa per la coppa del mondo oltre che detentore del titolo. Austriaci, svizzeri e norvegesi dovranno vedersela con lui. L'Italia sulla carta ha poche chances , il bolzanino Riccardo Tonetti cerca comunque l’exploit.


Argomenti

Cortina
discesa libera
mondiali
Paris
sci

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

    Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

  • Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

    Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

  • Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

    Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

  • Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

    Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

  • Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

    Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

  • In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

    In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

  • Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

    Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

  • Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

    Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

  • Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

    Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

  • La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia

    La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia