Davide Astori, la perizia del Tribunale "la morte non poteva essere evitata". La compagna, "ora la verità"

Davide Astori, la perizia del Tribunale "la morte non poteva essere evitata". La compagna, "ora la verità"

Davide Astori, la perizia del Tribunale "la morte non poteva essere evitata". La compagna, "ora la verità"


Francesca Fioretti, compagna dell'ex calciatore della Fiorentina, non aveva mai rilasciato dichiarazioni in merito al processo sulla morte del compagno, avvenuta il 4 marzo 2018

Davide Astori aveva 31 anni quando la notte del 4 marzo 2018, nella sua stanza d'albergo, ha perso la vita a causa di un'aritmia ventricolare maligna che non gli era mai stata diagnosticata. L'ex calciatore e capitano della Fiorentina si trovava a Udine dove, il giorno successivo, avrebbe giocato con la sua squadra contro l'Udinese. Nelle scorse ore sono trapelate alcune indiscrezioni sulla perizia disposta dal gup Angelo Antonio Pezzutti, in cui si affermerebbe che la morte di Astori non poteva essere evitata.

Immediata la reazione della compagna Francesca Fioretti, mamma di Vittoria, che in questi anni non aveva mai rilasciato dichiarazioni sulla vicenda: "Leggo in queste ore notizie che non sarebbero dovute essere divulgate. Nutrivo molti dubbi sull’essere presente di persona alla prossima udienza, ora sento di dover essere lì, a dimostrare simbolicamente, con forza e senza rancore, che è solo in quell’aula che la verità potrà essere accertata, accettata e condivisa". 




Argomenti

Davide Astori
Fiorentina
Francesca Fioretti
Morte
Perizia

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

    Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

  • Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato  la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

    Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco Hunt

  • RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

    RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

  • In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

    In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

  • Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

    Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola