David di Donatello vince Perfetti Sconosciuti e trionfa Jeeg Robot

David di Donatello vince "Perfetti Sconosciuti" e trionfa "Jeeg Robot"

David di Donatello vince "Perfetti Sconosciuti" e trionfa "Jeeg Robot"


Grande successo per il cinema italiano nella nuova cerimonia targata Sky e condotta da Alessandro Cattelan

Dimenticate le lunghe pause imbarazzanti, i ringraziamenti fiume, la regia un po' 'ballerina' degli scorsi anni. Per l'edizione numero 60 i David di Donatello si sono rinnovati sotto l'insegna di Sky, emulando un po' la cerimonia degli Oscar. Tentativo quasi riuscito, c'è da sistemare ancora qualcosa alla struttura generale tra scaletta e copione ma la strada è quella giusta. Alessandro Cattelan agli Studi di Paolis di Roma, imponente la scenografia, ha presentato tutti i premiati di questa edizione. Il Miglior Film è stato "Perfetti sconosciuti" di Paolo Genovese (ha vinto non a caso anche come Miglior Sceneggiatura). Una pellicola amata da pubblico e da critica così come "Lo chiamavano Jeeg Robot", opera prima di Gabriele Mainetti che ha vinto anche come Miglior Regista Esordiente oltre a sei premi importanti con gli attori protagonisti e non protagonisti: Claudio Santamaria e Ilenia Pastorelli (già protagonista del reality Grande Fratello 12) e ancora, come non protagonisti, Luca Marinelli (che sarà la vera star del cinema italiano se saprà scegliere i ruoli giusti) e Antonia Truppo.
Buon piazzamento per "Il racconto dei racconti-Tale of Tales" di Matteo Garrone che conquista la Miglior Regia e poi sei statuette tecniche. Delusione per Claudio Caligari che, nonostante le sedici candidature ottenute da "Non essere cattivo", ottiene solo il premio per miglior fonico di presa diretta.

La serata è stata vista ieri sera in diretta dalle 21.10 su TV8 (canale 8 del digitale terrestre) e sui canali Sky, da 712 mila spettatori medi complessivi con il 2,72% di share e 3 milioni 795 mila spettatori unici. Grandissima anche la partecipazione sui social network: l'hashtag #David2016 è entrato nella classifica dei Trending Topic mondiali tra le prime posizioni e la conversazione attorno al programma nella giornata di ieri è stata di 37.600 tweet (fonte Nielsen Social). #David2016, che era entrato tra i trending topic italiani anche nella mattinata, ha raggiunto la prima posizione durante la serata, rimanendo nella top 10 per tutta la notte e fino a questa mattina. I David di Donatello sono stati il primo programma della giornata per numero di autori.

ACCADEMIA DEL CINEMA ITALIANO PREMI DAVID DI DONATELLO - I VINCITORI

MIGLIOR FILM
Perfetti sconosciuti prodotto da Medusa Film per la regia di Paolo GENOVESE

MIGLIORE REGISTA
Il racconto dei racconti – Tale of Tales < Matteo GARRONE

MIGLIORE REGISTA ESORDIENTE
Lo chiamavano Jeeg Robot < Gabriele MAINETTI

MIGLIORE SCENEGGIATURA
Perfetti sconosciuti < Filippo BOLOGNA, Paolo COSTELLA, Paolo GENOVESE, Paola MAMMINI, Rolando RAVELLO

MIGLIORE PRODUTTORE
Lo chiamavano Jeeg Robot < Gabriele MAINETTI per Goon Films, Rai Cinema

MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA
Lo chiamavano Jeeg Robot < Ilenia PASTORELLI

MIGLIORE ATTORE PROTAGONISTA
Lo chiamavano Jeeg Robot < Claudio SANTAMARIA

MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
Lo chiamavano Jeeg Robot < Antonia TRUPPO

MIGLIORE ATTORE NON PROTAGONISTA
Lo chiamavano Jeeg Robot < Luca MARINELLI

MIGLIORE AUTORE DELLA FOTOGRAFIA
Il racconto dei racconti – Tale of Tales < Peter SUSCHITZKY

MIGLIORE MUSICISTA
Youth – La giovinezza < David LANG

MIGLIORE CANZONE ORIGINALE
Youth – La giovinezza < “SIMPLE SONG #3” musica e testi di David LANG interpretata da Sumi JO

MIGLIORE SCENOGRAFO
Il racconto dei racconti – Tale of Tales < Dimitri CAPUANI, Alessia ANFUSO

MIGLIORE COSTUMISTA
Il racconto dei racconti – Tale of Tales < Massimo CANTINI PARRINI

MIGLIORE TRUCCATORE
Il racconto dei racconti – Tale of Tales < Gino TAMAGNINI, Valter CASOTTO, Luigi D'ANDREA, Leonardo CRUCIANO

MIGLIORE ACCONCIATORE
Il racconto dei racconti – Tale of Tales < Francesco PEGORETTI

MIGLIORE MONTATORE
Lo chiamavano Jeeg Robot < Andrea MAGUOLO con la collaborazione di Federico CONFORTI

MIGLIOR FONICO DI PRESA DIRETTA
Non essere cattivo < Angelo BONANNI

MIGLIORI EFFETTI DIGITALI
Il racconto dei racconti – Tale of Tales < Makinarium

MIGLIOR DOCUMENTARIO DI LUNGOMETRAGGIO
S IS FOR STANLEY < di Alex INFASCELLI

MIGLIOR FILM DELL’UNIONE EUROPEA
IL FIGLIO DI SAUL < di Laszlo NEMES (Teodora Film)

MIGLIOR FILM STRANIERO
IL PONTE DELLE SPIE < di Steven SPIELBERG (20th Century Fox )

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
BELLISSIMA < di Alessandro Capitani

DAVID GIOVANI
LA CORRISPONDENZA < di Giuseppe Tornatore


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star