David di Donatello 2021 si riparte dal vivo. Mattarella: la Cerimonia del David è un segnale di ripartenza e speranza

David di Donatello 2021 si riparte dal vivo. Mattarella: la Cerimonia del David è un segnale di ripartenza e speranza

David di Donatello 2021 si riparte dal vivo. Mattarella: la Cerimonia del David è un segnale di ripartenza e speranza


La 66esima edizione del premio si svolgerà, questa sera, in presenza tra gli studi Fabrizio Frizzi e il Teatro dell’Opera di Roma. In attesa di scoprire a chi saranno assegnati i 22 David di Donatello, il David alla Carriera andrà a Sandra Milo, i due David Speciali a Monica Bellucci e Diego Abatantuono e il David dello Spettatore a Tolo Tolo di Checco Zalone. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha incontrato in Quirinale alcuni candidati “La cerimonia del David di Donatello è segnale di ripartenza e speranza”

Nel salone dei Corazzieri del Palazzo del Quirinale, si è tenuta, questa mattina, la cerimonia di presentazione dei candidati ai Premi 'David di Donatello' per l'anno 2021. Si ricomincia dal vivo, dopo l’edizione a distanza dell’anno scorso in piena pandemia. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha incontrato alcuni dei candidati all’ambito premio lo ha sottolineato "Il David scandisce una festa importante per il nostro Paese. L'anno scorso non e' stato possibile svolgere questa cerimonia, quest'anno averla potuto svolgerla rappresenta un segnale di ripartenza e di speranza".

IL DOMANI DEL CINEMA SARÀ CERTAMENTE BELLO

L'industria del cinema e dell'audiovisivo rappresenta, ha aggiunto il Capo dello Stato Mattarella, un "patrimonio che appartiene a tutti gli italiani, è un bene indivisibile. Siamo però di nuovo chiamati a ripartire, non solo a proseguire e avvertiamo il senso di una missione comune. Tutti concordano che dopo il covid non torneremo alla realtà di prima ma ci troveremo in scenari nuovi. Adesso le sale ripartono. Le sale del cinema sono un luogo prezioso per la vita delle città, così come i teatri, i musei e tutti i luoghi della cultura. È giusto che le istituzioni vi sostengano in questa sfida. Istituzioni e operatori uniti nell'obiettivo di rafforzare le produzioni nazionali. Il domani del cinema sarà certamente bello".

ALLE SPALLE MESI DIFFICILI, MA LA TRAVERSATA DEL DESERTO STA FINENDO

Il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini nel suo intervento ha parlato dei mesi difficili e complicati affrontati dal cinema ma ha anche rivendicato come l’Italia sia riuscita a garantire le produzioni con protocolli sanitari. “Premiare la filiera del cinema da parte dei David è qualcosa di significativo. Spero che questa traversata del deserto stia finendo. È iniziato un percorso che ci porterà all'uscita'' ha aggiunto Franceschini.


DAVID DI DONATELLO

Si tratta del più importante riconoscimento cinematografico italiano, ogni anno assegnato dall’Accademia del Cinema Italiano presieduta da Piera De Tassis. Tra le grandi onorificenze il David alla Carriera andrà a Sandra Milo, i due David Speciali a Monica Bellucci e a Diego Abatantuono e il David dello Spettatore a Tolo Tolo di Checco Zalone. Laura Pausini dal Teatro dell’Opera di Roma, canterà una versione inedita di Io sì (Seen), il brano scritto insieme a Niccolò Agliardi e Diane Warren che le ha fatto vincere il Golden Globe e le ha fatto sfiorare l’Oscar.






Argomenti

cinema
Dario Franceschini
David di Donatello
Quirinale
Sergio Mattarella

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • 65° anniversario delle Frecce Tricolori: acrobazie in volo, la storia che sposa la modernità e tanto talento

    65° anniversario delle Frecce Tricolori: acrobazie in volo, la storia che sposa la modernità e tanto talento

  • Botta e risposta al vetriolo tra Trump e Medvedev culmina nella decisione del presidente USA di schierare due sottomarini nucleari

    Botta e risposta al vetriolo tra Trump e Medvedev culmina nella decisione del presidente USA di schierare due sottomarini nucleari

  • Virus West Nile: muore all'Ospedale Spallanzani un paziente 77enne fragile. E' la seconda vittima, in pochi giorni, nel Lazio

    Virus West Nile: muore all'Ospedale Spallanzani un paziente 77enne fragile. E' la seconda vittima, in pochi giorni, nel Lazio

  • Ragazzina di 14 anni muore a Palermo. Aveva i vestiti zuppi di benzina e segni di violenza sul corpo

    Ragazzina di 14 anni muore a Palermo. Aveva i vestiti zuppi di benzina e segni di violenza sul corpo

  • I viaggi in aereo. Da oggi le nuove regole sui liquidi nei bagagli a mano: fino a 2 litri per singolo contenitore

    I viaggi in aereo. Da oggi le nuove regole sui liquidi nei bagagli a mano: fino a 2 litri per singolo contenitore

  • Gaza, bombardamenti israeliani sulla distribuzione di acqua: morti sei bambini

    Gaza, bombardamenti israeliani sulla distribuzione di acqua: morti sei bambini

  • Donald Trump shock sull'Europa: dal primo agosto dazi al 30%. Il Tycoon all'Ue, possibili modifiche se aprite i mercati a Usa

    Donald Trump shock sull'Europa: dal primo agosto dazi al 30%. Il Tycoon all'Ue, possibili modifiche se aprite i mercati a Usa

  • Esce dal carcere per laurearsi e poi fugge. Il detenuto latitante era stato condannato per la strage di Corinaldo

    Esce dal carcere per laurearsi e poi fugge. Il detenuto latitante era stato condannato per la strage di Corinaldo

  • Uomo ferito a Ostia, vicino Roma. E’ stato trovato in un carrello, sarebbe stato torturato

    Uomo ferito a Ostia, vicino Roma. E’ stato trovato in un carrello, sarebbe stato torturato

  • Gli Stati Uniti attaccano l'Iran. Trump, distrutti i siti nucleari, ora la pace altrimenti colpiamo altri obiettivi. Teheran, è guerra

    Gli Stati Uniti attaccano l'Iran. Trump, distrutti i siti nucleari, ora la pace altrimenti colpiamo altri obiettivi. Teheran, è guerra