Dati Istat, calano popolazione e nascite, aumenta speranza vita

Dati Istat, calano popolazione e nascite, aumenta speranza vita

Dati Istat, calano popolazione e nascite, aumenta speranza vita


Dai dati emerge inoltre che si fanno figli sempre più tardi, prima volta soglia a 32 anni

In Italia ci sono sempre meno residenti: ora sono 60 milioni e 391 mila, quasi 100 mila in meno rispetto all’anno scorso. Calano le nascite ( nel 2018 sono state 449 mila, ossia novemila in meno rispetto al 2017) e aumentano i connazionali che vanno a vivere e lavorare all’estero. Cresce invece il numero degli stranieri, ora rappresentano l’8,7% della popolazione. Secondo le stime dell’Istat riprende a crescere la speranza di vita. Per gli uomini,secondo il rapporto Istat, la stima e' di 80,8 anni (+0,2 sul 2017) mentre per le donne e' di 85,2 anni (+0,3). Se nel 2018 il numero medio di figli per donna (1,32) risulta invariato rispetto all'anno precedente, continua a crescere l'età media del parto, toccando per la prima volta la soglia dei 32 anni e registrando una crescita di circa due anni nell'arco di un ventennio. Lo si apprende dal report Istat, diffuso oggi, sugli Indicatori Demografici.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro