Dare parole ai sentimenti, i consigli del dottor David Lazzari per aiutare bambini e genitori

Dare parole ai sentimenti, i consigli del dottor David Lazzari per aiutare bambini e genitori

Dare parole ai sentimenti, i consigli del dottor David Lazzari per aiutare bambini e genitori


La forte interdipendenza tra tutti impone la massima attenzione nel mantenere la massima sicurezza nei rapporti interpersonali

Si dice che i bambini abbiano la capacità di recuperare in fretta dopo una situazione traumatica o di emergenza come quella che stiamo vivendo a causa della pandemia da coronavirus. "E' vero - spiega il dottor Lazzari - ma queste capacità hanno bisogno di un'attenzione particolare. I bambini sono particolarmente sensibili, nel bene e nel male". Il dottor David Lazzari è il presidente dell'Ordine degli Psicologi, e questa mattina ha spiegato agli ascoltatori di RTL 102.5 come gestire emotivamente lo stress delle ultime settimane, nei bambini così come negli adulti.


Come aiutare bambini e adolescenti

Le dinamiche psicologiche che coinvolgono i più piccoli sono certamente complesse. C'è bisogno quindi di una preparazione adeguata per sapere come affrontarle al meglio, per superare il prima possibile e in maniera efficace questa fase della vita dei ragazzi. "Sui bambini più piccoli non abbiamo moltissime indagini, ma le abbiamo sugli adolescenti. Di questi, i dati ci dicono che il 20% vive una fase di solitudine importante e il 18% uno stato di tensione". Bisogna prestare particolare attenzione dal momento che "il disagio psicologico viene fuori progressivamente e quando la fase acuta del problema è quasi superata, non quando il problema si manifesta".


Come aiutare i genitori

Il dottor Lazzari racconta di come in molti specialisti stiano cercando di aiutare i genitori in questa delicata fase: "Stiamo dando loro dei consigli su come cercare di sintonizzarsi da un punto di vista emozionale con i bambini. Ciò accade fornendo delle spiegazioni adatte alla loro età in merito alla situazione che stiamo vivendo, cercando di coinvolgerli nell'uso dei dispositivi di protezione e aiutandoli a gestire il tempo trascorso all'aperto, sempre in condizioni di sicurezza".

Il caso della maestra Francesca

"Ci siamo resi conto che la tecnologia ci può aiutare molto, non c'è dubbio" racconta il dottor Lazzari, "ma noi siamo creature psicobiologiche che hanno bisogno di socialità". Le parole del presidente dell'Ordine degli psicologi fanno riferimento al caso della maestra Francesca di Prato. La sua storia l'hanno letta in molti nelle ultime ore, su tutti i principali quotidiani del Paese. La maestra Francesca ha fatto una cosa tanto semplice quanto necessaria, prendere i suoi piccoli alunni e portarli al parco, leggendo loro delle fiabe e trascorrendo del tempo insieme, pur rispettando tutte le direttive emanate per limitare la diffusione del contagio da Covid-19. "Durante il lockdown questa rete virtuale ci ha aiutato tantissimo, trasformandosi in una rete di relazioni, una rete affettiva, una rete psicologica. La tecnologia però ha dei limiti, noi abbiamo bisogno di contatto, di relazioni, per cui ci siamo resi conto di come non sia possibile trasferire tutto ciò che si fa in presenza anche a distanza".


Accorciare le distanze con le parole

"Bisogna focalizzare il rapporto tra mente e comportamento. In questo momento le abitudini possono tradirci, abbiamo bisogno di schemi mentali nuovi in modo da avere atteggiamenti protettivi". La sicurezza in questo momento ha la priorità. "Pur rimanendo a distanza abbiamo le parole e i gesti. Abbiamo l'occasione di dare parole ai nostri sentimenti, di tornare a trasformare con la voce ciò che proviamo. Abbiamo perso la capacità di farlo" ricorda il dottor Lazzari, che ci tiene poi a concludere evidenziando l'importanza di proteggere noi stessi e gli altri. La nostra interdipendenza è forte, e in questi ultimi mesi si è fatta sentire più che mai.


Argomenti

Bambini
Coronavirus
Genitori
Psicologia

Gli ultimi articoli di Luigi Santarelli

  • Pausa umanitaria dell'esercito israeliano in alcune zone di Gaza, entrano gli aiuti dall'Egitto

    Pausa umanitaria dell'esercito israeliano in alcune zone di Gaza, entrano gli aiuti dall'Egitto

  • Cede un'impalcatura, tre operai morti in un cantiere a Napoli

    Cede un'impalcatura, tre operai morti in un cantiere a Napoli

  • È morto Hulk Hogan, la star della WWE che rese il wrestling uno show

    È morto Hulk Hogan, la star della WWE che rese il wrestling uno show

  • Trattative Israele-Hamas ancora in salita, un ministro di Netanyahu: "Cancelleremo Gaza, sarà tutta ebraica"

    Trattative Israele-Hamas ancora in salita, un ministro di Netanyahu: "Cancelleremo Gaza, sarà tutta ebraica"

  • Ancora attacchi russi in Ucraina, e il Cremlino rimanda l'incontro Putin-Trump

    Ancora attacchi russi in Ucraina, e il Cremlino rimanda l'incontro Putin-Trump

  • Spunta una lettera di Trump a Epstein, il presidente nega e chiede di pubblicare i file

    Spunta una lettera di Trump a Epstein, il presidente nega e chiede di pubblicare i file

  • Ritrovato il piccolo Allen, sta bene il bimbo di cinque anni scomparso venerdì a Ventimiglia

    Ritrovato il piccolo Allen, sta bene il bimbo di cinque anni scomparso venerdì a Ventimiglia

  • Decentralizzare per ricostruire, il Comitato europeo delle regioni alla conferenza per l'Ucraina

    Decentralizzare per ricostruire, il Comitato europeo delle regioni alla conferenza per l'Ucraina

  • Le spese per la difesa, i rapporti con la Russia, il futuro: parla l'ambasciatore estone in Italia

    Le spese per la difesa, i rapporti con la Russia, il futuro: parla l'ambasciatore estone in Italia

  • Italia nella morsa del caldo: domani allerta rossa in 13 città e temperature record attese nel weekend

    Italia nella morsa del caldo: domani allerta rossa in 13 città e temperature record attese nel weekend