Dall'8 dicembre al via il cashback, il programma prevede il rimborso del 10% degli acquisti fatti nei negozi con carte e app

Dall'8 dicembre al via il cashback, il programma prevede il rimborso del 10% degli acquisti fatti nei negozi con carte e app

Dall'8 dicembre al via il cashback, il programma prevede il rimborso del 10% degli acquisti fatti nei negozi con carte e app


Il programma cashback entrerà a regime a gennaio e sarà su base semestrale, ma già a dicembre ci sarà la fase di sperimentazione con il rimborso di almeno 10 acquisti effettuati nei negozi, non sul web

Che cosa è il cashback?

Il programma cashback è un piano del governo che prevede il rimborso del 10% degli acquisti fatti nei negozi fisici con strumenti di pagamento elettronici, carte o App, è escluso l'online. I consumatori potranno già inserire, nel piano di rimborso, gli acquisti per il Natale. Cashback entrerà a regime da gennaio e sarà su base semestrale, ma è prevista una sperimentazione, a dicembre, a partire dall'8 del mese, con un rimborso straordinario che varrà fino a 150 euro. Ne seguiranno due semestrali, da 150 euro l'uno, per 300 euro annui, durante il 2021 e un cosiddetto SuperCashback da 3 mila euro, di cui vi parleremo successivamente. In totale, quindi, si potrà ottenere un massimo di 3.450 euro di rimborsi sulle spese effettuate.


Come funziona il cashback?

Cashback, come accennato in precedenza, prevede il rimborso del 10% degli acquisti pagati con carte e app nei negozi fisici, non varrà, quindi, per le transazioni su internet. Per poter aderire al piano bisognerà effettuare almeno 50 operazioni a semestre, senza importi minimi di spesa. A dicembre, nella fase di sperimentazione, le operazioni minime saranno dieci. Per favorire l'uso del denaro elettronico, sul maggior numero possibile di operazioni, è previsto un tetto ai rimborsi di 150 euro. Se anche si spenderà di più, il cashback maturabile sarà comunque di 15 euro per acquisto.


Come aderire al programma

Al cashback potranno aderire, in due modi differenti, i maggiorenni residenti in Italia. Un mezzo è l'App IO, quella dei servizi della Pubblica amministrazione, accessibile via Spid, l'identità digitale dei cittadini, o con la Carta di identità elettronica. Sarà necessario scaricarla sullo smartphone o sul tablet. In fase di registrazione bisognerà indicare il proprio codice fiscale da abbinare agli strumenti di pagamento e l'Iban per gli accrediti dei rimborsi. Il primo di questi, relativo allo shopping di Natale, arriverà a febbraio. Quelli successivi saranno disponibili sui conti correnti il mese successivo al semestre di riferimento, quindi a luglio 2021 è previsto il secondo. 

Il Super Cashback semestrale

Un incentivo ulteriore all'uso della moneta elettronica arriverà, poi, dal premio destinato ai primi 100mila cittadini registrati al piano, che faranno il maggior numero di acquisti con carte e app di pagamento. Infatti oltre al Cashback con il 10%, di cui vi abbiamo spiegato il funzionamento e come aderirvi, si potrà puntare al Super Cashback, del valore di 1.500 euro ogni 6 mesi, per un massimale di 3mila euro annui. Ogni semestre il conteggio ripartirà da zero. E attenzione perché "sono vietati", come è espressamente specificato nel decreto attuativo, all’articolo 8, "i frazionamenti artificiosi dei pagamenti effettuati con strumenti elettronici riferibili al medesimo acquisto presso lo stesso esercente".


Argomenti

8 dicembre
acquisti
Cashback
pagamento
rimborsi
sperimentazione
Supercashback

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

    In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

  • Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

    Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

  • Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

    Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

  • Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

    Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

  • Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

    Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

  • Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

    Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

  • "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

    "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

  • Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

    Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

  • "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

    "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

  • Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale

    Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale