"Milano città aperta. Nel passato, nel presente e nel futuro". Lo ha scritto sulla sua pagina Facebook il sindaco di Milano Giuseppe Sala che in mattinata ha accolto all'aeroporto di Linate la suprema guida spirituale del buddismo tibetano. Dopo l’incontro con il sindaco del capoluogo lombardo, il Dalai Lama ha fatto visita all'Arcivescovado di Milano dove e' stato ricevuto dal Cardinale Angelo Scola. Protesta la comunità cinese di Milano che considera negativamente l'iniziativa di concedere la cittadinanza onoraria al Dalai Lama. Pur rispettando le scelte del Consiglio Comunale, ha detto Francesco Wu, presidente dell'Unione Imprenditori Italia-Cina , ha ribadito il diritto della comunità cinese al dissenso, considerando la regione del Tibet parte integrante della Cina da secoli e considerando anche i toni esasperati ed estremi di una minoranza della comunità cino-milanese altrettanto negativi. Così ha concluso il presidente dell’associazione più rappresentativa della comunità cino-milanese.
Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”
Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill
Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza
Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»
Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne
Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”
New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams
Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato
Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale
Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo