Dal Giappone al Canada, corsa alle tecnologie del futuro

Dal Giappone al Canada, corsa alle tecnologie del futuro

Dal Giappone al Canada, corsa alle tecnologie del futuro


L'Europa è un modello, ha investito un miliardo in dieci anni

Sta coinvolgendo tutto il mondo, dal Canada al Giappone, la corsa alle tecnologie del futuro tese a sviluppare i computer più potenti di sempre e sistemi di crittografia a prova di intercettazione. L'Europa, che ha stanziato un miliardo di euro in 10 anni per la ricerca in questo settore, diventa un modello per mettere a punto programmi basati su finanziamenti pubblici e privati "L'Europa è un riferimento dal punto di vista organizzativo, per il modo in cui è riuscita a far convergere finanziamenti pubblici e privati", ha detto all'ANSA il fisico Tommaso Calarco, promotore del programma europeo sulle tecnologie quantistiche, che permettono di manipolare il mondo dell'infinitamente piccolo. Calarco, che lavora in Germania dove dirige l'Istituto per il controllo quantistico a Jülich e insegna nell'università di Colonia, ha partecipato alla prima conferenza internazionale dedicata al programma europeo, European Quantum Flagship ,organizzata a Grenoble. E' anche fra gli autori di uno dei cinque articoli sulle tecnologie quantistiche pubblicati sulla rivista Quantum Science and Technology, che descrivono lo stato della ricerca in Australia, Giappone, Stati Uniti, Canada e Unione Europea. Gli Stati Uniti sono fra i Paesi che hanno fatto i maggiori progressi in questo settore, con aziende come Google, Microsoft e Intel che hanno già investito centinaia di milioni di dollari, e la Cina che ha lanciato i primi satelliti per le telecomunicazioni quantistiche. Tuttavia, ha detto il fisico italiano, il programma da 1,2 miliardi di dollari appena messo a punto dagli Usa è "ispirato un po' a quello europeo perché distribuisce le risorse attraverso i bandi e coinvolge più agenzie di finanziamento".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7