Dal 2024 in arrivo la nuova Champions extralarge, 100 partite in più in Europa, minore spazio per i campionati

Dal 2024 in arrivo la nuova Champions extralarge, 100 partite in più in Europa, minore spazio per i campionati

Dal 2024 in arrivo la nuova Champions extralarge, 100 partite in più in Europa, minore spazio per i campionati


A metà del mese il Comitato Esecutivo dell'Uefa varerà la nuova formula della Champions League; a partire dal 2024 ci sarà un grande torneo internazionale, che toglierà spazio ai campionati e alle nazionali.

Il giorno chiave è il 19 aprile. Il Comitato Esecutivo dell’Uefa varerà la riforma della Champions League. Una svolta concepita per dare maggior peso specifico alle competizioni internazionali e per contrastare l’idea della Super League che alcuni club stanno cercando di portare avanti. L’altro grande obiettivo è vendere i diritti televisivi a maggior prezzo. La nuova formula della massima competizione europea entrerà in vigore a partire dalla stagione 2024/25, quindi c’è il tempo per abituarsi.


LA NUOVA FORMULA

Le partecipanti passeranno dalle attuali 32 a 36. In base al ranking saranno divise in quattro gruppi da 9 squadre. E qui scatta la differenza principale rispetto al passato: non si incroceranno più soltanto squadre dello stesso girone, ma le partite saranno trasversali e saranno più numerose rispetto alle attuali: si passerà dalle 125 gare totali di oggi a 225 matches: un incremento dell’80%. Ogni squadra, nella fase iniziale del torneo, giocherà 10 partite, pescando avversari nei vari gruppi: una squadra del Gruppo A giocherà due gare contro club del suo stesso girone, altre tre con squadre del gruppo B, tre con quelle del C e altre due con quelle del D. In totale sono dieci partite, cinque in casa e cinque in trasferta. Non ci saranno più classifiche per gruppi, ma una classifica globale di tutte le 36 squadre: insomma sarà un maxi campionato europeo. Le prime otto squadre della classifica globale saranno qualificate direttamente agli ottavi di finale. Le squadre classificate dal 9° al 24° posto giocheranno un playoff di andata e ritorno. Gli incroci saranno a posizioni invertite: quindi la 9ª affronterà la 24ª, la 10ª la 23ª e così via. La vincente di ogni si qualificherà per gli ottavi di finale. Da lì in poi stessa formula di oggi a eliminazione diretta con gare di andata e ritorno.


CALENDARI INTASATI

Non sarà facile trovare lo spazio per piazzare cento partite in più; già con la formula attuale gli spazi sono saturi. Andranno trovate almeno cinque settimane in cui aggiungere partite di Champions: un paio verranno piazzate a settembre e a ottobre, quando al momento si disputano i turni infrasettimanali dei campionati nazionali. E poi sparirà il letargo della Champions, che ora si ferma tra dicembre e febbraio: si giocherà a ciclo continuo, e ci saranno conseguenze anche sui calendari delle Nazionali. Gran parte dell’attenzione verrà fagocitata dalla nuova Champions extra large, a scapito soprattutto dei campionati nazionali, che rischiano una progressiva perdita di interesse. Inoltre è un rischio concreto anche che le televisioni, costrette a spendere parecchio per acquistare i diritti della Champions, abbiano meno mezzi da investire sui campionato. Allargando così il divario economico tra chi partecipa alla Champions e chi resta fuori dal grande banchetto europeo.



Argomenti

calcio
Champions League
Riforma
Uefa

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

    Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

  • Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

    Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

  • Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

    Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

  • Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

    Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

  • Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

    Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

  • In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

    In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

  • Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

    Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

  • Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

    Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

  • Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

    Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

  • La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia

    La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia