Dal 17 giugno il Collisioni Festival, ecco il calendario

Dal 17 giugno il Collisioni Festival, ecco il calendario

Dal 17 giugno il Collisioni Festival, ecco il calendario


RTL 102.5 è la radio ufficiale del “Festival AgriRock”, che inizierà lunedì a Barolo

È stata presentata oggi al Circolo dei Lettori di Torino l’undicesima edizione di Collisioni, il Festival AgriRock che, dal 17 giugno al 16 luglio, animerà Barolo (CN) con una serie di imperdibili concerti, incontri e degustazioni. Un ‘mixtape culturale’ che avrà come apertura il concerto sold out di Eddie Vedder, leader della rock band americana Pearl Jam, e proseguirà il 4 luglio con un altro grande ospite internazionale, l’ex Oasis Liam Gallagher. Cuore del Collisioni sarà il weekend del 6 el 7 luglio, durante il quale le strade del borgo saranno una vera compilation di temi e personalità, che spazieranno tra musica, letteratura, giornalismo, cinema, arte ed eccellenze enogastronomiche per una manifestazione sinonimo di attenzione al territorio ma con visione internazionale. I palchi del festival ospiteranno, tra gli altri, nomi come Stefano Accorsi, Loredana Bertè, Luca Argentero, Enrico Mentana, Roberto Saviano, Massimo Giletti e Chuck Palaniuk, oltre ai concerti speciali di Al Bano il 6 e Mahmood il 7 luglio. Gli altri concerti serali vedranno esibirsi Carl Brave e Max Gazzè con Rkomi e Daniele Silvestri il 5 luglio, Maneskin e Salmo il 6 luglio, i Thirty Seconds To Mars di Jared Leto il 7 luglio e, infine, Macklemore il 10 luglio, Calcutta il 12 luglio e il leader dei Radiohead, Thom Yorke il 16 luglio. RTL 102.5, radio di Collisioni 2019, seguirà l’evento con collegamenti, interviste e pillole social con i tanti personaggi che prenderanno parte al Festival, raccontando gli incontri e le ‘collisioni’ che avverranno nel paesaggio mozzafiato delle Langhe piemontesi, patrimonio dell'Unesco.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro