Da Pinocchio ad Arsenio Lupin, in mostra da domani, a Firenze, cinquecento disegni di film di animazione

Da Pinocchio ad Arsenio Lupin, in mostra da domani, a Firenze, cinquecento disegni di film di animazione

Da Pinocchio ad Arsenio Lupin, in mostra da domani, a Firenze, cinquecento disegni di film di animazione


Le opere esposte provengono dalla collezione di AniMa, interamente dedicata all'animazione, con molti capolavori della Disney, la mostra sarà visitabile fino al 17 ottobre

Oltre 500 disegni originali dei film d'animazione più conosciuti e amati saranno esposti al pubblico, per la prima volta, nelle sale di Palazzo Medici Riccardi, a Firenze, nuovamente allestite, dopo la pandemia di Covid, con ambienti completamente rinnovati e ripensati durante il periodo di chiusura forzata. La mostra si  chiamerà: "AniMa. La magia del cinema d'animazione da Biancaneve a Goldrake". Sarà aperta da domani al 17 ottobre. Le opere esposte provengono dalla collezione di AniMa Firenze, interamente dedicata all'animazione e ospitata nei locali dell'Accademia Nemo, scuola per la formazione nell'arte dell'entertainment.


Esposti tanti capolavori della Disney

Nell'esposizione, allestita e studiata nei particolari, nel corso dei mesi scorsi, ci saranno illustrazioni realizzate in fase di pre-produzione e produzione di molti capolavori della Disney come "La bella addormentata nel bosco", "Biancaneve", "Robin Hood", "La carica dei 101", "La spada nella roccia". Ed ancora, opere delle famose serie televisive firmate, da Hanna-Barbera, celebri anime giapponesi e molti altri film come "Alla ricerca della valle incantata", "Fievel sbarca in America" e "Anastasia". AniMa ripercorrerà anche la storia del cinema d'animazione, grazie a pezzi unici e di inestimabile valore storico che arricchiranno il percorso espositivo: dal fotogramma della prima animazione, in senso moderno, "Gertie the Dinosaur", che risale al 1914, ed è uno dei circa 100 rimasti in tutto il mondo, agli iconici Mickey Mouse dei primi anni '30, fino ai recenti concept degli ultimi film in 3D.


Anche una sezione educational

È prevista, all'interno del percorso espositivo previsto per chi visiterà la mostra, anche una sezione "educational", che permetterà, ad adulti e bambini, di scoprire e vedere tutto il "dietro le quinte" dell'animazione: dagli studi dei personaggi ai disegni preparatori per gli ambienti, fino alle sperimentazioni sul colore. L'esposizione è stata promossa da Città metropolitana di Firenze e da Mus.e, in collaborazione con l'Accademia Nemo di Firenze.


Argomenti

cartoni animati
Disegni
Firenze

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

    In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

  • Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

    Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

  • Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

    Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

  • Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

    Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

  • Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

    Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

  • Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

    Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

  • "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

    "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

  • Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

    Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

  • "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

    "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

  • Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale

    Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale