Da Papa Francesco il segno di un ritorno alla normalità. Torna su Loggia di S.Pietro messaggio Urbi et Orbi Natale

Da Papa Francesco il segno di un ritorno alla normalità. Torna su Loggia di S.Pietro messaggio Urbi et Orbi Natale

Da Papa Francesco il segno di un ritorno alla normalità. Torna su Loggia di S.Pietro messaggio Urbi et Orbi Natale


Domani il Pontefice rivolgerà il suo messaggio natalizio al mondo e impartirà la Benedizione Urbi et Orbi dalla Loggia esterna delle Benedizioni. Tutti i riti di Natale

Un ritorno simbolico, un segno, che Papa Francesco vuole dare, di un graduale ritorno alla normalità, verso la progressiva uscita dall'incubo-Covid. Tornano sulla Loggia esterna delle Benedizioni, quella centrale della Basilica di San Pietro, il Messaggio e la Benedizione 'Urbi et Orbi' che papa Francesco impartirà il prossimo Natale. Lo comunica la Sala stampa vaticana, dopo che gli ultimi Messaggi sia pasquali che natalizi in questo periodo di pandemia erano stati pronunciati dal Papa dall'interno della Basilica di San Pietro, ai cancelli dell'Altare della Confessione. Non mancheranno, quindi, in Piazza San Pietro anche il picchetto d'onore e il suono degli inni previsti in questi casi. Anche quest’anno, così come nel 2020, quando il pianeta era alle prese con la seconda ondata della pandemia, la messa di Natale nella Basilica di San Pietro saranno anticipate di un paio d’ore.

LE CELEBRAZIONI NATALIZIE

Questa sera si inizia nella Cappella Papale alla Basilica di San Pietro alle ore 19.30. Francesco celebrerà la Santa Messa nella notte della solennità del Natale del Signore. La Celebrazione Eucaristica sarà preceduta dalla preparazione e dal canto della Kalenda. Domani la Santa Messa di Natale, poi alle ore 12 il Papa rivolgerà il suo messaggio natalizio al mondo e impartirà la Benedizione Urbi et Orbi sulla Loggia esterna delle Benedizioni, quella centrale della Basilica di San Pietro. Venerdì 31 dicembre, alle ore 17, Solennità di Maria Santissima Madre di Dio, Bergoglio celebrerà sempre nella Basilica i Primi Vespri, cui faranno seguito l’esposizione del Santissimo Sacramento, il tradizionale canto dell’inno Te Deum, a conclusione dell’anno civile, e la Benedizione Eucaristica. Papa Francesco poi il 1 gennaio celebrerà alle ore 10 la Santa Messa della solennità di Maria santissima Madre di Dio nell’Ottava di Natale, ricorrendo la 55° Giornata Mondiale della Pace. Infine Francesco celebrerà la Santa Messa nella solennità dell’Epifania del Signore il 6 gennaio alle ore 10.

MESSAGGIO PER LA PACE

Come edificare una pace duratura oggi? Nel tema del prossimo Messaggio della Giornata della Pace, che ricorre il primo gennaio 2022, il Papa individua tre contesti estremamente attuali su cui riflettere e agire. Da qui il titolo: “Educazione, lavoro, dialogo tra le generazioni: strumenti per edificare una pace duratura”. Papa Francesco, lo scorso 16 dicembre, durante la visita di commiato del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, a quest’ultimo ha donato una copia autografa del Messaggio “Questo l'ho firmato l'8 dicembre e non è stato ancora pubblicato. Questo che le do è un primo esemplare, da me firmato per lei questa mattina" ha detto il Papa. "E' un appello per quello che dicevamo, che è fondamentale" ha risposto il presidente Mattarella.


Argomenti

Basilica di San Pietro
Città del Vaticano
Natale
Pace
Papa Francesco
Vaticano

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa