Da oggi si potranno ascoltare gli audio Var degli arbitri in Tv, Gravina parla di svolta storica

Da oggi si potranno ascoltare gli audio Var degli arbitri in Tv, Gravina parla di svolta storica

Da oggi si potranno ascoltare gli audio Var degli arbitri in Tv, Gravina parla di svolta storica Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Firmata l’intesa tra Federcalcio, Associazione arbitri e Lega, da oggi domenica 24 settembre, gli audio Var degli arbitri su Dazn

La svolta arriva oggi, domenica 24 settembre 2023, per rendere più trasparente il lavoro degli arbitri e chiudere ogni polemica e retroscena sul loro operato sui campi di serie A, Federcalcio, Associazione arbitri e Lega hanno firmato un accordo con Dazn per diffondere gli audio dei dialoghi tra la Var e le giacchette nere. I dialoghi saranno trasmessi in tv la domenica sera. Si tratta di una decisione storica, una svolta epocale nei rapporti tra i direttori di gara, tifosi e informazione. Ma attenzione, la domenica sera si ascolteranno in Tv non gli audio delle partite appena concluse, ma quelle del turno precedente di campionato. Si tratta solo di un inizio. Certo, per sette giorni, in caso di decisione dubbia degli arbitri anche dopo l’intervento della Var, le polemiche si spegneranno solo dopo una settimana. Ma è un inizio.


Audio degli arbitri in Tv

Gli audio dei dialoghi alla Var tra arbitri andranno in onda nella trasmissione “Sunday night square”. Per il debutto, questa sera, sarà in studio lo stesso designatore arbitrale Gianluca Rocchi che commenterà ed approfondirà quanto ascoltato. Sarà lui che ricostruirà i principali episodi di questo inizio stagione. Si tratta di una svolta comunicativa per il mondo del calcio, soprattutto per gli arbitri che spesso sono al centro di polemiche.


Non è la moviola

Questo spazio riservato alla Figc e all’Aia all'interno della programmazione dell’emittente televisiva non è una moviola, ma una opportunità per capire, in totale trasparenza, come nascono le scelte dei direttori di gara in uno dei settori più innovativi e rivoluzionari del calcio degli ultimi anni, che è la Var, spiega Dazn. "Accogliamo con grande favore e apprezzamento l'iniziativa, una delle tante innovazioni inserite da Lega Serie A nel documento con le proposte di riforma elaborato a fine 2022 per innovare il calcio italiano e metterlo al passo con i progressi tecnologici degli ultimi anni", spiega invece, il presidente della Lega Serie A, Lorenzo Casini. Soddisfazione anche da parte degli arbitri. "Accogliamo con grande favore questo nuovo progetto " dichiara il presidente dell'Aia, Carlo Pacifici. "È un momento storico che consentirà al mondo arbitrale di aprirsi sempre di più in un'ottica di trasparenza. In tale maniera potremo spiegare i percorsi decisionali dell'arbitro sul terreno di gioco". Per il ceo di Dazn Italia, Stefano Azzi, "l'obiettivo di questa innovativa e inedita partnership è di offrire ai tifosi un'esperienza ancora più appassionate del calcio italiano".



Argomenti

Dazn
fotogramma
Serie A
Var

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • 3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

    3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

  • Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

    Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

  • Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

    Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

  • Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

    Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

  • Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

    Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

  • La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

    La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

  • E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

    E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

  • Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

    Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

  • Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura

    Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura

  • 30 anni fa la morte di Fabio Casartelli, durante una caduta al Tour de France

    30 anni fa la morte di Fabio Casartelli, durante una caduta al Tour de France