Da oggi il via ai saldi in quasi tutta Italia, in Valle d'Aosta sono iniziati il 2, in Alto Adige scatteranno l'8

Da oggi il via ai saldi in quasi tutta Italia, in Valle d'Aosta sono iniziati il 2, in Alto Adige scatteranno l'8

Da oggi il via ai saldi in quasi tutta Italia, in Valle d'Aosta sono iniziati il 2, in Alto Adige scatteranno l'8 Photo Credit: agenziafotogramma.it


Gli sconti invernali dureranno otto settimane, anche non consecutive. L'allarme delle associazioni dei consumatori: "Attenzione al rischio fregature"

Saldi invernali al via oggi, praticamente in tutta Italia, in concomitanza con il Ponte dell'Epifania. Dureranno otto settimane, anche non necessariamente consecutive. Sono già iniziati, giovedì scorso, nella sola Valle d'Aosta. Mercoledì prossimo, invece, scatteranno in Alto Adige. Secondo un sondaggio "Ipsos Confesercenti", riportato dall'agenzia "Ansa", saranno otto milioni gli italiani che approfitteranno dei sconti per acquistare, in particolare, abbigliamento e calzature. Stando ai calcoli fatti, la cifra minima che si spenderà sarà, in media, di 218 euro. Sensibilmente più alta, fino a 238 euro, per la fascia di età tra i 35 e i 65 anni, e, più bassa, 176 euro, per gli under 35.


Il budget a disposizione

In media il budget è più alto al Centro, con 262 euro, e al Sud, con 215 euro, mentre al Nord si stima una spesa di 198 euro. Tra coloro che si sono detti interessati ai saldi quasi la metà acquisterà in questi tre giorni, il 49%, il 31% lo farà oggi, il 10% domani e l'8% nella giornata dell'Epifania, lunedì 6 gennaio. Secondo Confesercenti il 53% degli italiani intervistati ritiene i saldi l'appuntamento più conveniente e utile, mentre il 20% indica il Black Friday. Sono quasi uno su due, il 46%, quelli che hanno dichiarato di aver già deciso di acquistare almeno un prodotto durante questi saldi, ma c'è un ulteriore 50% che valuterà le offerte per decidere se comprare o meno. Si farà shopping sia online che offline, ma otto su dieci, l'81%, sceglieranno i negozi per almeno un acquisto, contro il 54% che comprerà un prodotto su internet. I prodotti moda più desiderati sono maglioni e felpe, indicati dal 51% di chi ha previsto di acquistare. Poi le calzature, gonne e pantaloni. Nella lista di ciò che si spera di poter prendere ci sono anche l'intimo, 28%, camicie e camicette, 22%, borse, 21%, e i capispalla, sempre al 21%


Argomenti

agenziafotogramma
Confesercenti
consumatori
fotogramma.it
fregature
saldi

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

    In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

  • Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

    Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

  • Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

    Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

  • Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

    Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

  • Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

    Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

  • Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

    Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

  • "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

    "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

  • Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

    Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

  • "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

    "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

  • Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale

    Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale