Da oggi addio alla banconota da 500 euro, non verrà più emessa

Da oggi addio alla banconota da 500 euro, non verrà più emessa

Da oggi addio alla banconota da 500 euro, non verrà più emessa


Quelle già in circolazione potranno invece essere utilizzate senza limiti di tempo

Da oggi non verrà più stampata la banconota da 500 euro, considerata dalle autorità europee un mezzo di pagamento che può favorire attività illegali e poco sicuro. In giro ce ne sarebbero poco più di 520 milioni, per un valore di oltre 260 miliardi di euro. La comunicazione della loro fine è arrivata poche settimane fa dalla Banca centrale europea: "A partire dal 27 gennaio 2019 le banche centrali dell'area euro cesseranno di emettere le banconote da 500 euro". In verità ci saranno delle eccezioni: ad esempio la Banca nazionale austriaca e la Banca federale tedesca continueranno a emettere queste banconote fino al 26 aprile incluso. I fortunati cittadini che ancora le hanno nel portafoglio possono continuare ad utilizzarle, le banconote da 500 euro già in circolazione continueranno infatti ad avere "corso legale e potranno essere scambiate dalle banche centrali europee senza limiti di tempo".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro