Da Facebook a Google, tutte le novità e gli ultimi aggiornamenti dal mondo delle App e dei Social Network

Da Facebook a Google, tutte le novità e gli ultimi aggiornamenti dal mondo delle App e dei Social Network

Da Facebook a Google, tutte le novità e gli ultimi aggiornamenti dal mondo delle App e dei Social Network


Su Facebook arriverà "Super", una nuova funzione che darà agli utenti la possibilità di entrare a far parte delle live di Influencer e celebrità e interagire con loro

Su Facebook in arrivo due novità: “Super” e “Tldr”

Una della novità in arrivo su Facebook si chiama Super e dà la possibilità agli utenti di interagire con le dirette avviate da influencer e celebrità. Si tratta di uno strumento ancora in fase di sperimentazione ma una volta approvato permetterà alle star di avviare delle dirette interattive e i follower avranno la possibilità di interagire con loro durante la live pagando per chiedere di apparire in video insieme. La seconda novità che probabilmente arriverà sulla piattaforma, riguarda un’intelligenza artificiale, dal nome Tldr, letteralmente Too long, don’t read (troppo lungo, non leggerlo). Questo nuovo strumento sarà in grado di riassumere le notizie contenute in un articolo e convertirle in un elenco puntato così da non doverli più leggere necessariamente per intero ma apprendere direttamente i fatti e i dettagli più importanti.


Messenger ed Instagram cancellano alcune funzioni

In questi giorni diversi utenti hanno segnalato la comparsa di un banner con un avviso che compare accedendo a Messenger o ad Instagram. L’avviso comunica che: “Alcune funzioni non sono disponibili. Il motivo è che dobbiamo rispettare le nuove regole relative ai servizi di messaggistica in Europa. Stiamo lavorando per renderle nuovamente disponibili”.  Parliamo, ad esempio, della funzione “sondaggi” presente su entrambe le piattaforme, di alcuni adesivi e della possibilità di scegliere delle risposte personalizzate e automatiche. Ad alcuni utenti è stato disattivato anche l’invio di file multimediali con altre persone e su Instagram altri non riescono più condividere contenuti con gli effetti di realtà aumentata. Il motivo della disattivazioni di queste funzionalità riguarda le nuove regole contenute all’interno del Codice europeo delle comunicazioni elettroniche (Eecc) in vigore da domani, 21 dicembre. Riguarda quei servizi che danno la possibilità agli utenti di inviarsi contenuti anche senza avere un numero di telefono.


Twitter ripristina i retweet

Su Twitter tornano i retweet dopo la modifica apportata ad ottobre di quest’anno con l’obiettivo di far riflettere gli utenti prima di condividere un contenuto, ma questo non è effettivamente successo, come ha affermano la piattaforma. Infatti gli utenti anziché commentare, si sono spesso limitati a cliccare invio come facevano con la versione tradizionale dei retweet. Inoltre dal 20 gennaio prossimo, Twitter pubblicherà i nuovi requisiti che consentono di ottenere la spunta blu e farà partire una sorta di “pulizia” che toglierà il “certificato” agli account rimasti inattivi per molto tempo. La famosa spunta blu sarà cancellata anche da tutti quei profili che non rispetteranno i requisiti che verranno annunciati il prossimo mese dal social network.


Google testa la Dark Mode

Google ha deciso di sperimentare la Dark Mode, l’interfaccia dai toni scuri realizzata per non affaticare gli occhi durante la navigazione sul web soprattutto se di notte. La versione Dark vede uno sfondo grigio e il logo bianco e una leggera modifica del colore della barra di ricerca. Le icone solitamente colorata dei filtri (Immagini, Notizie, Filtri e altri), diventano invece blu. Cambia anche il colore del testo, che passa da nero a grigio mentre i nomi delle pagine si colorano di azzurro. Questa novità Dark è stata segnalata per il momento soltanto da alcuni utenti che utilizzano computer Windows 10, ed è accessibile sia da Chrome che da Firefox.

Argomenti

Facebook
Google
Instagram
novità social network
social network
Twitter

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro