Da domani tornerà il caldo, le temperature arriveranno a 38 gradi, ma non ci sarà l'afa dei giorni scorsi

Da domani tornerà il caldo, le temperature arriveranno a 38 gradi, ma non ci sarà l'afa dei giorni scorsi

Da domani tornerà il caldo, le temperature arriveranno a 38 gradi, ma non ci sarà l'afa dei giorni scorsi


Saranno 10 le città con bollino arancione per il caldo, soprattutto al Sud. Al Nord, però, gli esperti prevedono l'arrivo di forti temporali

In questo ultimo weekend di luglio sono attesi temporali, a tratti anche violenti, al Nord, mentre al Sud le temperature toccheranno, in molti casi, anche i 38 gradi. Secondo gli esperti del meteo, però, non avremo l'afa soffocante delle scorse settimane. Il tasso di umidità, infatti, dovrebbe essere di gran lunga più basso e quindi cambierà la nostra percezione del caldo. "Un ciclone centrato sulla Scozia", dicono le previsioni meteo, "invierà aria più instabile nordatlantica verso le regioni alpine e si verificheranno diversi temporali in montagna, al Nord, che potrebbero raggiungere anche le pianure di Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Non è esclusa la caduta della grandine".


Temporali al Nord e caldo al Sud

Se al Nord arriveranno temporali, come detto in precedenza, con locali grandinate tra la sera di oggi e la mattina di domani, al Centro andrà meglio in termini di sollievo dal caldo, mentre al Sud, come aggiungono gli esperti, "la spinta anticiclonica africana tornerà a far parlare di sé, seppur per poco tempo". Sono attese temperature massime fino a 38 gradi ad Agrigento, Oristano e Siracusa, 37 gradi a Catania, Foggia e Ragusa. Il mese di agosto, secondo le previsioni, potrebbe iniziare ancora con un pò di instabilità e forti rovesci sulle regioni settentrionali", ma con temperature meno roventi nel Meridione. 


Argomenti

afa
agenziafotogramma.it
caldo
fotogramma

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

    In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

  • Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

    Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

  • Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

    Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

  • Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

    Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

  • Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

    Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

  • Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

    Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

  • "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

    "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

  • Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

    Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

  • "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

    "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

  • Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale

    Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale