Cyberbullismo, anche le famiglie hanno responsabilità

Cyberbullismo, anche le famiglie hanno responsabilità

Cyberbullismo, anche le famiglie hanno responsabilità


Troppi doveri demandati alla scuola, anche in casa bisogna lottare

Un "Codice di etica digitale" con principi e regole per "contrastare l'uso anonimo delle rete", con una "maggiore responsabilizzazione di coloro che navigano sul web"; sistemi di parental control obbligatori e gratuiti su tutti i nuovi smartphone e tablet, con la possibilità di disattivarli solo da parte degli adulti, e clausole di "responsabilità genitoriale" nei contratti con gli operatori telefonici in caso di condotte illecite commesse in rete dai minori. Sono alcune delle raccomandazioni della Commissione bicamerale per l'Infanzia e l'Adolescenza, che ha condotto un'indagine conoscitiva su Bullismo e Cyberbullismo. L'indagine è un primo bilancio dell'efficacia della legge 71 del 2017, che promuove un approccio formativo-educativo nel contrasto di questi fenomeni. E la Commissione propone una serie di integrazioni. A cominciare dal maggiore coinvolgimento delle famiglie, ritenendo "eccessivamente scolasticocentrico" il carattere delle nuove previsioni di legge: i genitori - spiega la Commissione - devono presidiare l'uso delle tecnologie da parte dei ragazzi, e in questo contesto "sarebbe necessario anche potenziare la formazione delle famiglie" sulla rete e i rischi. Sul piano della repressione non vengono ritenute necessarie nuove fattispecie di reato, considerando sufficiente la nuova normativa sul revenge porn, ma si suggerisce di verificare l'opportunità di introdurre specifiche aggravanti per i reati già previsti. In ultimo, si raccomandano rilevazioni statistiche con cadenza biennale e una banca dati nazionale. "La battaglia contro il bullismo e il cyberbullismo è appena iniziata e non bisogna illudersi che sia facile. Il bullismo è un nemico spesso invisibile, che non lascia traccia nella realtà ma che arreca danni a volte irreparabili nella mente, nel cuore e nell'anima di bambini e adolescenti", sottolinea la senatrice Licia Ronzulli, presidente della Commissione. Il documento, votato all'unanimità, sarà trasmesso alla Commissione Giustizia della Camera che ha allo studio un progetto di legge.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri