Cuccarini e Parisi, continua lo scontro sui social

Cuccarini e Parisi, continua lo scontro sui social

Cuccarini e Parisi, continua lo scontro sui social


La Parisi ieri ha attaccato la "rivale" definendola una "sovranista", oggi è arrivata la replica della Cuccarini: "Perché continui a parlare dai paradisi fiscali?"

Scintille a distanza tra Lorella Cuccarini e Heather Parisi. Il contenzioso social parte da una intervista a Oggi nella quale la showgirl "più amata dagli italiani" scende in campo a favore del governo. Titolo: "Sono la più sovranista degli italiani". "Ma quali politiche di destra?", dice al settimanale la Cuccarini, "ha fatto più cose di sinistra questo governo di quelli precedenti. Io vorrei che i miei figli fossero liberi di scegliere se andare fuori o rimanere in un Paese che offra loro delle possibilità. Invece qui non riesci a fare nulla, siamo in austerity, abbiamo un tasso di disoccupazione altissimo, 5 milioni di poveri. E mi dite che bloccare l'immigrazione è di destra? È sacrosanto". Parole che non sono sfuggite al leader della Lega, Matteo Salvini, che su twitter ha commentato: "Sono convinto che quelle di Lorella Cuccarini siano parole di buonsenso in cui si riconosce la grande maggioranza degli italiani". 

L'uscita della showgirl non è piaciuta, invece, alla sua ex rivale, Heather Parisi. Che su twitter ha commentato ironica: "Ci sono, in ordine rigorosamente di importanza, ballerine d'étoile, ballerine soliste e ballerine di fila e, da oggi, anche ballerine sovraniste. O forse no, solo sovraniste". 

Immediata la replica della Cuccarini, che le ha risposto per le rime oggi con un post su Facebook: "‪Noto con piacere che H non si è ancora tolto l’auricolare dai tempi di 'Nemica Amatissima' e dunque mi rivolgo direttamente al suggeritore 'Umbi': come mai una persona che da molto tempo ha lasciato l’Italia - per motivi che io non ricordo, ma forse qualcun altro si - continua ad occuparsi, twittando da paradisi ‬fiscali, di questioni che dovrebbero riguardare chi in Italia vive, lavora e paga le tasse? Ah saperlo...". Resta da vedere adesso come continuerà la faida tra le due showgirl a colpi di post e tweet al vetriolo. 



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro