Cts e terza dose, sì per over 80, nelle Rsa e per i sanitari più esposti. No Green pass in piazza, tensioni a Milano

Cts e terza dose, sì per over 80, nelle Rsa e per i sanitari più esposti. No Green pass in piazza, tensioni a Milano

Cts e terza dose, sì per over 80, nelle Rsa e per i sanitari più esposti. No Green pass in piazza, tensioni a Milano


Il Comitato tecnico scientifico ha dato il via libera alla terza dose, la faranno anche i sanitari più esposti al contagio, escludendo, per il momento, tutti gli altri operatori. Intanto il popolo del no Green pass è tornato in piazza, scontri e cariche delle forze dell’ordine

Il popolo dei no green pass è tornato nelle piazze di 60 città, a Milano in particolare attimi di tensione tra contestatori e polizia. La settimana del premier Draghi riparte dal confronto con i sindacati proprio sul certificato verde. Intanto dagli artisti arriva l’appello perché ripartano spettacoli e concerti e il governo sembra orientato ad aumentare la capienza per gli eventi, tra cinema teatro e sport, dal 50 all’80%. Sul fronte della campagna di vaccinazione, il ministro della salute Speranza parla di numeri incoraggianti, mentre l’Istituto superiore di sanità segnala, grazie ai vaccini, una forte riduzione dei casi da agosto nella fascia 12-19 anni. Via libera del Cts alla terza dose per over 80 e ospiti delle Rsa, e per i sanitari più esposti al contagio. Rinviato l'allargamento al resto del personale. Sono 3.525 i nuovi casi, 50 le vittime e il tasso di positività è all'1%.

TERZA DOSE PER GLI OVER 80 E LE RSA SI' ANCHE PER I SANITARI PIU' A RISCHIO

Via libera del Cts alla terza dose di vaccino per gli over 80, per gli ospiti delle Rsa e per i sanitari più esposti al contagio e gli ultra fragili. Rinviato l'allargamento al resto del personale, non ci sarebbe, infatti, l'urgenza e non si tratta di soggetti fragili.

SPERANZA, AUMENTO SIGNIFICATIVO DELLE PRIME DOSI DI VACCINO

Risultati della campagna vaccinale molto incoraggianti, secondo il ministro Speranza. Il 77,4% delle persone vaccinabili che ha completato il ciclo, a 83,6 milioni di dosi somministrate. "C'è un aumento significativo delle prime dosi e questo ci mette nelle condizioni di poter governare meglio l'epidemia". E si sta lavorando per portare l'Italia ad avere un maggiore livello di autonomia per il futuro nella produzione di vaccini.

GOVERNO CHIAMATO IN CAUSA DAGLI ARTISTI DECIDE SU SCUOLA ED EVENTI

Governo pronto ad aumentare la capienza per gli eventi (concerti, stadi, cinema e teatri) dal 50 all’80%. Intanto arriva un forte appello da parte degli artisti “Siamo allo Stremo”, dice Mogol, con la richiesta forte di far ripartire spettacoli e concerti. In agenda per lunedì le decisioni sulla riduzione della quarantena nelle scuole (solo al compagno di banco in caso di positività) e sull' aumento della capienza per gli eventi e gli spettacoli.


ALTA TENSIONE ALLA MANIFESTAZIONE NO PASS DI MILANO

Alta tensione alla manifestazione No Green pass a Milano, dove un gruppo di circa 2mila persone ha tentato di forzare il cordone della polizia per entrare nell'area di piazza Duomo dove era in corso il comizio di Giorgia Meloni per le Comunali. Contestatori e polizia sono arrivati a contatto. Altre proteste contro le misure anti-Covid e cortei in 60 città. Migliaia di persone hanno bloccato il centro di Trieste.

IL BOLLETTINO QUOTIDIANO

In 24 ore si sono contati 3.525 nuovi casi, 50 vittime e il tasso di positività si è attestato all’1%.









Argomenti

Cts
Green pass
Ministro della Salute Roberto Speranza
Presidente del Consiglio Mario Draghi
Terza dose
Vaccini

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa