Cristina D’Avena in collegamento con RTL 102.5: “Sono cresciuta mano nella mano con il mio pubblico”

Cristina D’Avena in collegamento con RTL 102.5: “Sono cresciuta mano nella mano con il mio pubblico”

Cristina D’Avena in collegamento con RTL 102.5: “Sono cresciuta mano nella mano con il mio pubblico”


La cantante ha raccontato del profondo legamene che è nato con i suoi fan e ha ripercorso alcune delle sigle più celebri della sua carriera

Telefoni in tilt, non si contano i tantissimi fan che hanno voluto salutare e chiacchierare con Cristina D’Avena, la voce dell’infanzia degli italiani. “Sto bene, ho passato la quarantena come tutti a casa, ma cercando di fare più cose possibili” ha spiegato Cristina, che ha sposato a pieno il motto “chi si ferma è perduto”. Tra le tante attività in questi mesi non è mancato cucinare, “non lo faccio quasi mai ed io amo cucinare” ha svelato, aggiungendo che nel resto del tempo ha “riordinato otto volte gli armadi”.

Vicino ai fan anche in quarantena

Così come per molti artisti, anche Cristina D’Avena non si è sottratta dai suoi fan e quasi quotidianamente li ha intrattenuti con divertenti dirette Instagram. “Ho ripetuto spesso al mio pubblico l’importanza di rimanere a casa” e attenersi alle direttive di contenimento del coronavirus ha voluto precisare la cantante. Non sono mancati momenti di spensieratezza grazie alla musica: “I fan mi stanno sollecitando ad ascoltare molte canzone, alcune delle quali le avevo dimenticate”.

“I gesti d’affetto dei fan mi emozionano”

Tra gli ascoltatori c’è anche chi, per la troppa emozione, non ha trovato le parole e ha chiesto allora di far sapere a Cristina D’Avena di averle intitolato un asilo, a Foggia: “Non ne ero a conoscenza e devo dire che queste dimostrazioni d’affetto da parte del mio pubblico mi emozionano sempre molto – ha detto Cristina, a cui tante mamme si sono anche ispirate con i nomi per le loro bambine – molte mamme mi hanno scritto per informarmi di aver chiamato la figlia Licia, perché affezionate al personaggio, altre addirittura hanno chiamato la figlia Cristina, perché si sentono molto legate a me”.


La passione per i romanzi italiani

Tra le curiosità emerse durante il collegamento con RTL 102.5, Cristina D’Avena, sollecitata da un’ascoltatrice, ha svelato di essere un’appassionata di libri, ma di scrittori italiani. “Recentemente mi hanno regalato un bellissimo romanzo di Fabio Volo, ‘Una gran voglia di vivere’, e ho appena finito di leggerlo” ha raccontato l’attrice, confermando la sua preferenza per la letteratura italiana.

“Tra me e il mio pubblico un legame magico”

Un ascoltatore ha chiesto a Cristina se è consapevole di aver avuto tanta influenza positiva sui suoi fan: “Ne sono consapevole e mi fa davvero un enorme piacere sentire queste cose – ha ammesso - mi rendo conto io stessa quanto sono legata al mio pubblico perché ci sono cresciuta”. Cristina D’avena aveva sedici anni quando ha iniziato a cantare le sigle, anche se la sua carriera è iniziata molto prima, quando all’età di tre anni partecipò alla decima edizione de Lo Zecchino D’oro con la celebre canzone “Il valzer del moscerino”. “Ho veramente accompagnato per mano il mio pubblico e quindi ci lega un qualcosa davvero di magico e profondo” ha aggiunto la cantante, confessando che tutt’ora “quando canto le sigle mi brillano gli occhi perché le ho vissute tutte, una per una”. Prima di salutare Cristina D'Avena ha rinnovato l'appuntamento quotidiano con i suoi fan e chiunque volesse seguirla: "Vi aspetto alle 22.00 per la nostra diretta Instagram" ha ricordato.  



Argomenti

Coronavirus
Cristina D'Avena
Kiss me Licia
Lo Zecchino D'oro
Sigle

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Al lavoro per rivedere rinnovi patente per età”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Al lavoro per rivedere rinnovi patente per età”

  • "Oltre al malore per cause naturali o indotte da alcol o droghe c'è anche una terza possibilità: che Simona sia scivolata vicino la piscina, abbia sbattuto la testa e abbia perso i sensi. Dall'autopsia sarebbe emerso un piccolo segno sotto la nuca. I

    New Hit di RTL 102.5: ecco tutti i successi italiani e internazionali in onda da questa settimana

  • Torna l'anticiclone africano sull'Italia, da oggi dieci giorni di caldo rovente, con picchi di 40°

    Torna l'anticiclone africano sull'Italia, da oggi dieci giorni di caldo rovente, con picchi di 40°

  • Buon compleanno Charlize!! Oggi l'attrice, premio Oscar, compie 50 anni (e non sentirli)

    Buon compleanno Charlize!! Oggi l'attrice, premio Oscar, compie 50 anni (e non sentirli)

  • Suicida in carcere Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella

    Suicida in carcere Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella

  • La vicenda Almastri a settembre in parlamento, il presidente Meloni non avrebbe commesso reati

    La vicenda Almastri a settembre in parlamento, il presidente Meloni non avrebbe commesso reati

  • Washington e Mosca dialogano sull’Ucraina, Putin avrebbe proposto a Witkoff una tregua aerea

    Washington e Mosca dialogano sull’Ucraina, Putin avrebbe proposto a Witkoff una tregua aerea

  • Aggressione omofoba a Catania, i provvedimenti della procura contro  due ragazzi, un terzo è minorenne

    Aggressione omofoba a Catania, i provvedimenti della procura contro due ragazzi, un terzo è minorenne

  • Ponte sullo Stretto sempre più vicino: il ministro Matteo Salvini annuncia l'ok del Cipess al progetto

    Ponte sullo Stretto sempre più vicino: il ministro Matteo Salvini annuncia l'ok del Cipess al progetto

  • Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

    Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis